
Erano dispersi da sabato nel parco della Val Grande due escursionisti ritrovati nella giornata di ieri in buone condizioni di salute. Erano in zona Baldesaut, sopra Pogallo.
I due uomini, di 37 e 32 anni, erano partiti per un’escursione giornaliera, ma non vedendoli rientrare la sera i parenti hanno allertato i soccorsi. Domenica e lunedì le ricerche con impegnate una quarantina di persone tra soccorso alpino, guardia di finanza, carabinieri forestali e vigili del fuoco. Sul posto anche gli elicotteri e l’unica cinofila.
Per il ritrovamento sono stati essenziali due metodi di comunicazione tanto lontani nel tempo, quanto efficaci: il fumo di un falò e Facebook.
I due escursionisti non sapendo dove andare si sono fermati in attesa dei soccorsi, come è consigliato di fare, accendendo un fuoco per scaldarsi il cui fumo è stato visto in lontananza dai soccorritori che li hanno individuati.
Fondamentale anche l’indicazione di un pastore che li aveva incrociati il sabato e che, leggendo su Facebook la notizia, ha contattato i soccorritori indirizzandoli nelle ricerche, che fino a quel momento erano concentrate altrove nella vasta area del parco.