News

Trento: parte il 54esimo Filmfestival

immagine

TRENTO — Puntuale come un orologio svizzero, partirà domani la più antica manifestazione mondiale dedicata al cinema di montagna, esplorazione e avventura: il Filmfestival di Trento. La rassegna terrà banco dal 29 aprile al 7 maggio. Intanto la città si è già trasformata. E, in attesa dei protagonista dell’alpinismo, ha disseminato ovunque schermi che mostreranno a tutti le imprese più grandi sulle vette del mondo.

Moltissimi appuntamenti che animeranno in questi giorni la capitale della cultura della montagna. Proiezioni, incontri, manifestazioni culturali, ma non solo. Tante le serate-evento.
 
Sabato, le coreografie realizzate in sospensione su una parete di arrampicata dal gruppo svizzero Danse Verticale "apriranno le danze". Nel primo weekend della rassegna si terrà la proiezione di “Mittelholzers Afrikaflug”, straordinario film muto del 1927 che documenta la prima trasvolata del Kilimangiaro, accompagnata dalla musica jazz di Gaetano Liguori e del suo ensemble.
 
Mentre il 30 aprile, l’alpinista Alberto Peruffo presenterà lo spettacolo multimediale dedicato al suo recente tentativo di conquista della vetta del Rakaposhi, in Karakorum. Tra le sezioni speciali spicca la proiezione in anteprima nazionale del film di Richard Gere “Dreaming Lhasa”.
Come ogni anno accompagnerà il Festival, Montagnalibri, ventesima rassegna internazionale dell’editoria di montagna. Offrirà a tutti gli appassionati della letteratura la possibilità di scoprire in anteprima le novità librarie di quest’anno.
 
Elisa Lonini

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close