Video intervista a Simone Moro su Premium Sport con i video di Nardi al Nanga
E’ andata in onda su Premium Sport una video intervista a Simone Moro in cui racconta il suo viaggio in Siberia, la scalata del Gora Pobeda, ma anche la comunicazione ed i social.
Per vedere la video intervista, qui.
Una nota di colore: tra le immagini delle scalate invernali di Simone Moro proposte da Mediaset ci sono molti video di in cui si vede un alpinista in tuta gialla e rossa. Trattasi non di Simone Moro, ma di Daniele Nardi durante il tentativo di salita dello Sperone Mummery sul Nanga Parbat con Elisabeth Revol.
Ovviamente non è colpa di Simone, ma di qualche zelante tecnico di Mediaset che ha con tutta probabilità cercato su internet i video. Il risultato però che ne esce strappa un sorriso.
AHAHAHAHAHAHAHAH SIAMO AL TOP MORO CHE PARLA DI LUI MENTRE MOSTRANO NARDI !!!!
Sulla temperatura della spedizione stendiamo un velo antigelo pietoso, diciamo che forse avevano i termometri rotti ahahahahahahahahahah
al di là dello scherzone di Mediaset, esiste una relazione sulla salita di Moro, per capire le difficoltà tecniche di cui parla etc ? non leggo da nessuna parte nemmeno quale muro abbia salito, pendenza, ….nulla.
Quello che tutti sanno e fu pubblicato ampiamente è che quel giorno le temperature in vetta erano previste a non piuì di -25 / 28 gradi e vento a 10kmh, non “-35°” e le “punte” durante la spedizione, anche perche’ un conto e’ stare in tendina un conto capanna scaldata nomadi
Potresti guardare “the white maze”. Illustra perfettamente il viaggio fortemente “esplorativo” nel freddo più freddo del mondo (da noi nei giorni scorsi di notte siamo arrivati a punte di -39) compiuto dai nostri eroi..
E basta ste baggianate di Moro per favore….o devo leggere la concorrenza e togliervi dai preferiti
Bravo Simone, un buona review per Garmin direi. Ottima anche The North Face in primo piano.
Per fortuna si è ricordato di dire tutto quello che gli avevano detto.
ma perché avete pure visto l’intervista? ma siete proprio dei masochisti!
mega spottone!
Grazie Simone e grazie MTv. Al piano terra, aspettavo notizie recepibili anche qua. La prossima volta portati pure gli amici di cui sopra e lasciali in Siberia.
Un viaggio lunghissimo….mille ore di aereo, poi i pulmini, poi le motoslitte……ma daiii. Sempre più’ patetico!
Insopportabile.
Esplorazione? Ma stiamo scherzando? Andare a trovare i nomadi…..scusa Simone ma ormai sei diventato proprio triste.
Che tristezza……..e triste chi gli da spazio.
Ma quanti sono i top climber,che scrivono pure i commenti su questo sito, che sanno di notti a -40 etc etc…ora è di moda,chissa perchè,dare addosso a Moro ed esaltare anche altri che magari si uniscono ad una spedizione,giurando di rispettarne le regole,eppoi cercano la vetta in solitaria..oppure altri ancora che sostengono che l inverno inizi una data diversa da quella che tutto il monto ritiene che inizi…
Tutto il mondo tranne il nepal e il popolo sherpa…
Non mi risulta che il K2,vetta oggetto del contendere invernale,sia in Nepal,ne che gli Sherpa vivano nelle valli circostanti il suddetto…
Io non sono neppure da lontano un Top climber e di notti a -40 ne ho fatte parecchie. Chiedi a Hans Peter Eisendle quante ne ha fatte. Chiedi agli Huber quando hanno salito una via nuova in Antartide a -50 gradi scalando sull’ottavo grado. A Honnold e Chin due mesi fa. Non scherziamo. Questa è brutta informazione. Ieri ho fatto una salita più difficile di questa buffonata e almeno 1000 di sicuro ne stavano facendo una più dura nello stesso momento nel mondo.
Che tristezza…..
Probably the coldest climb in history….
In alto adige di recente faceva -32 piú 50 km/h di vento…giú nei paesi…-26…i bambini giocavano fuori….
faceva piú freddo da noi che in siberia
Simone Moro e la pazienza di Giobbe; santo subito!
Proviamo a spiegarci. se pure al festival di sanremo fosse intervenuto per dire che andava a fare un cortometraggio in siberia nessuno avrebbe detto nulla. invece qui sta millantando di aver fatto un’impresa e i media gli danno spazio perchè pagati dagli sponsor quando ha fatto una salitella come tutte quelle che facciamo noi quando andiamo per crode
L’unica cosa che mi piace di quella spedizione è la Lunger che non si lava x 10 GG. !!!
Ma io non riesco a capire se crede davvero a cio’ che dice, o se ci sta prendendo tutti in giro….e allora tanto di cappello. Simone Moro numero uno! Vende la sua luna di miele per un viaggio esplorativo e ci guadagna pure. Un grandissimo!
Dino Buzzati raccomandava alla Guida e amico Gabriele Franceschini, che ci teneva a pubblicare relazioni di scalate e compilare guide, :”Non divulgare, tieni tutto per Te!”
Parole sante…ma ormai fuori tempo.
Senza riflettore mediatico si ferma tutto l’ambiente
“…basta pensare che il volo che mi ha portato a Mosca sono 3 ore..”
E poi in copertina su Sport Week: IL RE DEL GELO – IL MIO VIAGGIO IMPOSSIBILE SULLE MONTAGNE SIBERIANE. Con a lato il disegno del termometro che segna – 71,3°……ma daiii, Simone per favore!!!
Ho finito il libro ora e devo dire che si, proprio deludente.
Forse le foto erano carine si.