
In molti da quando Denis Urubko ha deciso di salire in solitaria il K2 hanno domandato di Adam Bielecki.
Il polacco, compagno di Denis di alcune uscite sulla montagna e del salvataggio di Elisabeth Revol, è al campo base ed oggi ha così commentato la defezione del russo: “Denis probabilmente andrà oggi a C3. Sono molto preoccupato per lui. Mi ha proposto un’uscita congiunta, ma gli ho suggerito di riposare meglio e di aspettare il bel tempo. È così andato da solo. Nel frattempo noi stiamo facendo la nostra parte. Marcin Kaczkan e Maciej Bedrejczuk stanno installando C2. Marek Chmielarski e Artur Małek hanno raggiunto C1”.
Effettivamente, guardando il meteo, non si può dare torto ad Adam. Urubko ha un’unica complicata possibilità domani, quando i venti in vetta al K2 soffieranno a 55/60 km/h (che non è poco!). Dopo inizierà a nevicare e le raffiche raggiungeranno i 75 km/h. Non bisogna però dimenticare che Denis deve anche scendere.
Le previsioni invece per i primi di marzo sono nettamente migliori, con una bella finestra dal 4 marzo in poi. Troppo tardi per Urubko, non per Adam che proprio le sue due prime invernali, sul Broad Peak e sul GI, sono state realizzate rispettivamente il 5 marzo ed il 9 marzo.