Test prodotto: scarpetta da arrampicata su roccia La Sportiva modello Futura
Test a cura della Guida Alpina Davide Ortolani
Prodotto: scarpetta da arrampicata su roccia modello Futura
Quando: ottobre 2017
Dove: falesie in Valle del Sarca-Arco di Trento e Valli Giudicarie (Trentino)
Percorsi: Nelle falesie in Valle del Sarca-Arco di Trento è stata provata nelle palestre di roccia di Massone e Gola di Toblino; nelle Valli Giudicarie il test si è svolto nella palestra di roccia di Coltura e Preore
La scarpetta è stata provata su percorsi strapiombanti, in placca verticale leggermente strapiombante e placca appoggiata, su difficoltà dal 5c fino al 7b.
Temperature: caldo e soleggiato
Peso scarpa: è stata provata una scarpa misura UK 9,5 (Italia 43,5) con un peso di kg 0,547
Calzata: La calzata è molto comoda ed avvolgente
Suola e grip: La suola Vibram XS Grip2 – 3mm si è rivelata abbastanza aderente
Tomaia: Abbinamento vitello scamosciato con microfibra. Costruzione tubolare (informazioni dell’Azienda).
Destinazione d’utilizzo: Questa scarpetta è un buon prodotto, che risulta performante su terreni strapiombanti e molto strapiombanti con appoggi sia svasati sia con bordi netti, qui da il meglio di sé proprio grazie alla sua costruzione senza spigoli (no-edge), che dona grande sensibilità alla scarpa, permettendo così all’arrampicatore di sentire bene la morfologia della roccia sotto il piede.
Su terreni molto tecnici, verticali o appoggiati con la presenza di appoggi piccoli e netti sui quali lo sforzo delle dita dei piedi è molto elevato, il suo eventuale utilizzo deve essere affiancato ad una elevata forza soprattutto del dito alluce.