Torna ConTatto Verticale, per arrampicare con chi non può vedere

Dopo il successo della prima edizione, torna ConTatto Verticale, la giornata nazionale dell’arrampicata per non vedenti, promossa da Pietro Dal Prà, affermato scalatore, e Carla Galletti, allenatrice della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI).

L’obiettivo di quest’anno non è soltanto dare l’opportunità di arrampicare ai non vedenti, ma anche coinvolgere i normodotati. “Ci è stato chiaro che, per poter dare maggiore forza allo spirito che alimenta questa iniziativa” dice Prà su Planet Mountain “avremmo dovuto dare anche un’altra opportunità, questa volta a chi, scalatori vedenti, ha la curiosità di condividere l’arrampicata con chi la vista non ce l’ha”.
Un’esperienza affascinante, continua Prà, perché crea un legame particolare tra chi guida e chi viene guidato: “Si tratta di una relazione molto più complessa e coinvolgente. Significa essere i suoi occhi, rendergli visibili appigli e appoggi, scalare insieme a lui fino a fondersi in un’unica entità”.

L’iniziativa 2017 è quindi rivolta ad arrampicatori vedenti, che abbiano la voglia e la curiosità di mettersi in contatto con questo mondo e fare da “guida verticale” ai climber non vedenti. L’appuntamento è per domenica 19 febbraio, alla palestra Rock Spot 2 di Pero (MI); le iscrizioni sono ancora aperte e si rivolgono soprattutto a tecnici e arrampicatori esperti, per motivi di sicurezza; il numero massimo è fissato a venti partecipanti. Per maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail a contatto19feb@gmail.com.