
Probabilmente ingannati dalla bella giornata, tre escursionisti romani hanno deciso di salire sul versante Nord del Gran Sasso in pantaloncini e scarpe da ginnastica.
I tre stavano scendendo dal sentiero estivo che dal Corno Grande torna a Campo Imperatore, lungo la diagonale che procede per la Sella del Brecciai, quando si sono bloccati a causa della neve e delle ripide lastre di ghiaccio che in questa stagione si formano sul versante nord.
Chiamato il 118, è intervenuto il CNSAS e l’elisoccorso, che ha recuperato gli escursionisti sul Passo del Cannone, a 2.700 metri, non lontano dal Rifugio Franchetti, che in questa stagione è chiuso e viene aperto solo su prenotazione per gruppi di alpinisti esperti e ben attrezzati. I gestori infatti scrivono: “Siamo sul versante nord del Corno Grande e neve e ghiaccio rendono impegnativa la salita al rifugio e ancora di più l’ascensione alle vette più alte. Non sottovalutate la montagna: basta poca neve ghiacciata per mettere in serio pericolo chi non è equipaggiato con piccozza e ramponi e non sa bene come questi attrezzi si maneggiano!”.
(Foto Rifugio Fracchetti Facebook Page)