scienza
Scopri le ultime notizie su scienza : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
News
L’Etna sta scivolando pian piano nello Ionio
L’Etna sta scivolando nelle acque dello Ionio, un movimento che nel maggio 2017 è stato di 4 centimetri in soli…
Leggi tutto -
News
Ricerca – Le rocce dell’Etna ricordano le passate eruzioni
Scoperti nelle rocce dell’Etna cristalli che, come registratori naturali, conservano la memoria degli eventi che precedono un’eruzione. Indicano che alcune…
Leggi tutto -
News
Scoperta una foresta antica 260 milioni di anni sotto i ghiacci dell’Antartide
Una foresta fossile antica 260 milioni di anni sotto i ghiacci dell’Antartide. E’ questa la scoperta incredibile che l’ultima spedizione…
Leggi tutto -
News
La Sicilia si allontana dall’Italia. La causa? le faglie che controllano l’Etna
Un sistema di spaccature profonde sta separando la Sicilia dal resto dell’Italia nella regione compresa tra lo stretto di Messina…
Leggi tutto -
News
Perchè i terremoti dell’Appennino durano di più? la risposta da una ricerca italiana
Se i terremoti dell’Appennino durano più a lungo, con numerosissime repliche, la “colpa” è delle caratteristiche della crosta terrestre. I…
Leggi tutto -
News
L’Etna come Marte e la Luna: la missione dei rover
L'Etna come la Luna e Marte. L'agenzia spaziale tedesca ha scelto proprio il vulcano siciliano per testare i propri rover
Leggi tutto -
News
L’arrampicata è un antidepressivo, parola di scienziati
Una ricerca condotta dall’Università di Erlangen-Nuremberg in Germania ha dimostrato che l’arrampicata è un ottimo antidepressivo. Lo studio è stato…
Leggi tutto -
News
Palla di neve, il pianeta freddissimo
I ricercatori guidati da Yossi Shvartzvald, del Jet Propulsion Laboratory della Nasa a Pasadena, hanno scoperto, a 13mila anni luce…
Leggi tutto -
News
Artico, ghiacci ai minimi storici
Nuovo record di cui non andare fieri: è di solo solo 14,4 milioni di chilometri quadrati l’estensione dei ghiacci rilevata…
Leggi tutto -
News
Entro il 2100 le Alpi avranno il 70% di neve in meno
L’Institute for Snow and Avalanche Research (SFL), con il Cryos Laboratory dell’Ecole Polytchnique Federale in Svizzera, conferma quello che è…
Leggi tutto -
News
Alla ricerca delle stelle disperse dell’Antartide
Alcuni scienziati dell’Università di Manchester stanno preparando una spedizione diretta per la prima volta dal Regno Unito in Antartide per…
Leggi tutto -
News
Ascoltiamo come era la voce di Otzi
Sappiamo molte cose di Otzi, cosa mangiava, come si vestiva, ma quale era la sua voce? Studiando la struttura delle…
Leggi tutto -
News
Diventa “Citizen scientist” in aiuto del Parco Nazionale Gran Paradiso
“Diventa citizen scientist per il Parco Nazionale Gran Paradiso! Ognuno di noi può contribuire in prima persona alle attività di…
Leggi tutto -
News
I cambiamenti climatici in Karakorum
ISLAMABAD – Lo stretto legame tra Italia e Karakorum inizia agli inizi del secolo scorso con le esplorazioni scientifiche del…
Leggi tutto