Rifugi
Scopri tutte le informazioni sui rifugi di montagna. Notizie, curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Rifugio Andolla, in Valle Antrona: una storia centenaria
Nato nel 1925 principalmente come locale di appoggio per gli operai impegnati nella costruzione di una diga, il rifugio è…
Leggi tutto -
Rimosso il bivacco Locatelli, vittima di troppi vandalismi. Sarà restaurato
La popolare struttura del Lecchese era stata pesantemente danneggiata e resa di fatto inutilizzabile. Di proprietà del CAI Ballabio, sarà…
Leggi tutto -
Dopo otto anni riapre la Capanna Sciora, in Val Bondasca
Il conto alla rovescia è incominciato. Dal mese di luglio la Capanna Sciora riaprirà i battenti, quasi otto anni dopo…
Leggi tutto -
Valanga sul rifugio Vittorio Sella a Cogne: “ma riapriremo già in giugno”, dice il gestore
“I danni sono limitati, la struttura non è stata intaccata. A giugno potremo riaprire”. Le parole di Jean Mappelli, son…
Leggi tutto -
Riapre domani il Rifugio Premuda, il più basso d’Italia
La storica struttura, frequentata anche da Emilio Comici, si trova a soli 82 metri di quota in Val Rosandra, alle…
Leggi tutto -
Il Rifugio Alpe Colma, in Val d’Ossola, cerca un gestore per i prossimi 6 anni
La struttura, inaugurata nel 2005, sorge a 1570 metri di quota sullo spartiacque che separa le valli Anzasca e Antrona…
Leggi tutto -
Il rifugio Città di Bressanone alla Plose cerca un nuovo gestore
La struttura altoatesina, inaugurata nel 1994 a 2447 metri di quota, sarà chiusa per ristrutturazione da maggio a novembre
Leggi tutto -
Il rifugio Benevolo, storica mecca degli scialpinisti in Valle d’Aosta
Collocato a 2285 metri di quota in Valle di Rhêmes, il rifugio è meta amatissima dagli skialper da quasi un…
Leggi tutto -
Rinascerà a nuova vita lo storico rifugio Faloria a Cortina d’Ampezzo
Al termine di questa stagione sciistica la struttura inaugurata nel 1939 sarà demolita e completamente rifatta. Ferma anche la funivia,…
Leggi tutto -
Compie 100 anni il rifugio De Gasperi, nelle Dolomiti Pesarine, in Friuli
1925-2025. Il rifugio del CAI Tolmezzo che ricorda i fratelli De Gasperi si trova a 1767 metri di quota ai…
Leggi tutto