Rifugi
Scopri tutte le informazioni sui rifugi di montagna. Notizie, curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Il rifugio Pian delle Bosse e quella radura con vista sul Mar Ligure
Facile meta autunnale a 841 metri di quota nel Savonese, ma anche punto di partenza per gratificanti ascensioni sul Monte…
Leggi tutto -
Cambiare vita: in Friuli due rifugi cercano il nuovo gestore
Si tratta del Fratelli De Gasperi, in Val Pesarina, che proprio quest’anno ha compiuto 100 anni di attività, e del…
Leggi tutto -
Installato il nuovo bivacco Renato Reali. Le prime immagini
Il nuovo ricovero, collocato ai piedi delle Pale di San Mattino, sostituisce il precedente ormai obsoleto. La vecchia struttura sarà…
Leggi tutto -
Il Rifugio Val di Fumo cerca il nuovo gestore
La struttura sorge a 1918 metri di quota nel Trentino occidentale, ai piedi del Carè Alto, ed è raggiungibile solo…
Leggi tutto -
Alessandro Beltrami: “la mia prima estate da rifugista”
Guida alpina da più di vent’anni, Beltrami ha preso in gestione il Rifugio XII Apostoli, nelle Dolomiti di Brenta, lo…
Leggi tutto -
Rinasce il bivacco Meneghello, nel Parco Nazionale dello Stelvio
La struttura inaugurata nei giorni scorsi a 3300 metri di quota, sostituisce la precedente crollata nel 2023 a causa del…
Leggi tutto -
Dolomiti: quell’atelier d’artista ad alta quota che diventò il rifugio Scarpa
Un pittore veneziano creò nel 1912, a 1735 metri di quota, il suo spazio creativo. Fu poi la figlia a…
Leggi tutto -
Inaugurato nelle Orobie Bergamasche l’innovativo bivacco Aldo Frattini
Collocata a 2300 metri di quota, la nuova struttura vanta soluzioni tecnologiche e abitative che assicurano comfort e riducono l’impatto…
Leggi tutto -
Installato il Bivacco Fiamme Gialle. Presto arriveranno anche i suoi due “gemelli”
Sono tre - due nelle Pale di San Martino, il terzo nel Lagorai - i nuovi bivacchi del CAI Fiamme…
Leggi tutto -
Otto malghe e rifugi dell’Alto Adige aperti anche in ottobre
Sulle montagne altoatesine i rifugi in quota ancora aperti non mancano. Canederli, strudel e kaiserschmarrn fatti in casa sono un’ulteriore,…
Leggi tutto -
Cinque rifugi in Valle d’Aosta dove è possibile dormire anche in ottobre
Porte aperte anche in questo mese in diversi rifugi valdostani: dallo storico Torino ai piedi del Monte Bianco fino alla…
Leggi tutto -
Mancano i fondi: il rifugio Guido Corsi potrebbe non riaprire mai più
La storica struttura delle Alpi Giulie è chiusa dal 2019. Il progetto che porterebbe alla riapertura è pronto, mancano però…
Leggi tutto -
Alpi Liguri e Marittime: i rifugi aperti anche in ottobre
Cinque rifugi nel Basso Piemonte dove è ancora possibile pernottare. E vivere dal di dentro il meglio della montagna in…
Leggi tutto