-
Itinerari
Con gli sci o le ciaspole al Passo di Blumone, ai confini del Parco dell’Adamello
Escursione impegnativa e da affrontare nella sua interezza solo in condizioni di neve stabile nella vallata della provincia di Brescia…
Leggi tutto -
News
“Toccando il vuoto”, la vicenda di Joe Simpson e Simon Yates arriva nei teatri italiani
Dopo libro e film, “La morte sospesa”, anche una piéce teatrale racconterà la disavventura dei due britannici sul Siula Grande
Leggi tutto -
News
Winter Transhimalaya: Omar di Felice in partenza alla volta del Tibet
Prosegue senza particolari intoppi l’avventura dell’ultracyclist romano. Dopo aver completato l’attraversamento del Bhutan ed aver superato Kathmandu, ora è il…
Leggi tutto -
News
I borghi di Amandola (Sibillini) e Cansano (Maiella) nei Villaggi Montani certificati dal CAI
Una rete di piccoli centri attenti all’ambiente, mete di un turismo rispettoso e che salvaguardi le attività tradizionali. Per Giacomo…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Gran Sasso, febbraio 1980, il capolavoro di Giampiero Di Federico sul Paretone
La solitaria invernale, in tre giorni, sul Terzo Pilastro cambia la storia dell’alpinismo sul massiccio. Per la guida alpina abruzzese,…
Leggi tutto -
News
Bello, anzi bellissimo. Ma con l’Etna non si deve scherzare
Decine di interventi di soccorso in pochi giorni a escursionisti attratti dalle magnifiche colate laviche del vulcano iniziate il 12…
Leggi tutto -
News
Il bello (e perfino la ricerca) della sconfitta in montagna
La rinuncia porta spesso con sé più insegnamenti che delusioni. La sovrabbondanza di informazioni, fornite in tempo reale da seguitissime…
Leggi tutto -
Arrampicata
Per festeggiare il suo compleanno Stefano Ghisolfi si regala un 9B
Il fortissimo climber torinese, che oggi compie 32 anni, si è aggiudicato The full journey, la via liberata da Alex…
Leggi tutto -
Itinerari
Con le ciaspole nel Paradiso di “Così è la vita” di Aldo Giovanni e Giacomo
Facile escursione nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, tra suggestioni cinematografiche e grandi scenari naturali
Leggi tutto -
Alpinismo
Czech, Kimel e Klimczak liberano la Direttissima sulla Est del Rysy Peak, nei Tatra
Si tratta di una delle pareti più difficili della catena montuosa tra Slovacchia e Polonia. Una prima salita invernale negli…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Hansjörg Auer: l’impossibile è solo una questione di punti di vista
Il 18 febbraio 1984 nasceva il fenomenale scalatore austriaco. Dalle incredibili salite in free solo sulle Dolomiti, alle pareti inviolate…
Leggi tutto -
Turismo
Alla scoperta di Bagolino, appena entrato nel club dei Borghi più belli d’Italia
Un paese ricco di monumenti artistici notevolissimi e culla di uno dei formaggi più pregiati d’Italia: il Bagoss. E trampolino…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Everest: 45 anni fa l’invernale dei polacchi che ha cambiato l’alpinismo
17 febbraio del 1980 i polacchi Krzysztof Wielicki e Leszek Cichy raggiunsero la vetta del Tetto del mondo. E svelarono…
Leggi tutto