-
News
Gabriel Loppé, il pittore del Monte Bianco. Guarda i suoi quadri più belli
Bravissimo alpinista, dipinse la sua montagna del cuore in tutti i suoi aspetti, perfino portando tela e cavalletto fino sulla…
Leggi tutto -
News
Con le pelli di foca alla (ri)scoperta della Conca del Serodoli, in Trentino
Quota 2.700 metri da raggiungere con le pelli, per poter ammirare il Gruppo delle Dolomiti di Brenta in tutta la…
Leggi tutto -
Alpinismo
Alex Honnold in free solo a vista sul Mount Wilson, in Arizona
Dopo una carriera fitta di salite completamente slegato, lo scalatore si è cimentato su Gift of the wind gods (500…
Leggi tutto -
News
Giovanni Paolo II, il Papa che amava le montagne
Karol Woytjla ci ha lasciato il 2 aprile del 2005. Sulle Alpi e sull’Appennino il suo ricordo vive sull’Adamello, sul…
Leggi tutto -
Itinerari
10 consigli per itinerari che potresti percorrere in aprile
Dalla Valle d’Aosta al Lazio tante idee per escursioni gratificanti e non troppo faticose da mettere in calendario per le…
Leggi tutto -
Alpinismo
Vadim Druelle portato in salvo dopo la caduta di 35 metri in un crepaccio sull’Annapurna
L’incidente nei pressi del Campo 3. La presenza in zona di altri alpinisti ha consentito il recupero dello scalatore di…
Leggi tutto -
News
Dieci eventi in montagna da non perdere in aprile
Eventi agonistici e gastronomici, festeggiamenti tradizionali in occasione della Pasqua, lo spettacolo delle prime fioriture, il Trento Film Festival: l’agenda…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Giancarlo Grassi, il re del ghiaccio
Il 14 ottobre 1946 nasceva lo scalatore piemontese, che fu esponente di spicco del “ Nuovo mattino”. Aprì almeno 50…
Leggi tutto -
News
Clamoroso da Zermatt! Si riparla di una funivia sulla vetta del Cervino
Capitali europei e degli Emirati, tecnologia svizzera e giapponese, forse la partecipazione di Elon Musk. L’impianto salirebbe dal versante di…
Leggi tutto -
Itinerari
Subiaco e la valle dell’Aniene, a piedi nei luoghi di San Benedetto
L’attenzione al Giubileo, e quindi alle Vie Francigene, rischia di mettere in secondo piano il Cammino di San Benedetto, che…
Leggi tutto -
News
Dieci cose di cui abbiamo parlato in marzo che potresti esserti perso
Il contributo per chi sceglie di vivere in un borgo del Trentino, due belle imprese sulla Presolana e sul Gran…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Il meglio del cicloturismo si presenta a Bologna
La IV edizione della Fiera del cicloturismo si terrà a Bologna dal 4 al 6 aprile. Oltre 150 espositori con…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Aprile 1935, Roger Frison-Roche verso la misteriosa Garet el Djenoun
L’alpinismo sulle guglie di granito del Sahara algerino inizia con l’esplorazione della Garet el Djenoun, nel Tefedest, da parte dell’autore…
Leggi tutto -
Gente di montagna
In ricordo di Jean-Christophe Lafaille
Il 31 marzo 1965 nasceva il fortissimo alpinista francese. Al suo attivo ben 11 Ottomila, cinque dei quali in solitaria.…
Leggi tutto