Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
“Project Possible”. Il nepalese Nirmal Purja punta a scalare i 14 Ottomila in 7 mesi
In quale numero e dove siano localizzati gli Ottomila del Pianeta sono informazioni che ogni appassionato di montagna conosce (o…
Leggi tutto -
“Meru”. Il documentario d’alta quota di Jimmy Chin e Elizabeth Chai Vasarhelyi che precede “Free Solo”
Mentre “Free Solo” approda sul piccolo schermo su National Geographic, vi sveliamo una curiosità che forse in pochi conoscono. La…
Leggi tutto -
Jannu East. Il team russo a 6510 metri
Gli ultimi aggiornamenti che arrivano dal Jannu East dimostrano che il team russo, composto da Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov,…
Leggi tutto -
“L’impossibile non è per sempre”. Un video di Alexander Gukov sulla salita della cresta nord del Latok I in memoria di Sergey Glazunov
https://www.youtube.com/watch?v=O8RMVF1dgd0 Alexander Gukov ha pubblicato pochi giorni fa sul suo canale Youtube un video dal titolo “Impossible is not…
Leggi tutto -
Adam Bielecki: K2 invernale? Inshallah, per ora penso all’Annapurna
Terminata la stagione invernale in Himalaya è già tempo il tempo di dare spazio ai nuovo progetti primaverili. Tra le…
Leggi tutto -
Moro, Urubko e gli igloo: la ricetta di Txikon per salire il K2 in inverno, con qualche polemica
Conclusa la spedizione al K2, ieri la squadra ha lasciato il campo base, Alex Txikon tira le somme di questi…
Leggi tutto -
Jannu East. “Abbiamo cibo ed energia quindi si sale”, il team russo punta alla vetta e valuta possibili vie di discesa
Nonostante l’abbandono del polacco Marcin Tomaszweski, i russi Dmitry Golovchenko e Sergey Nilov non mostrano incertezza e continuano fiduciosi a salire…
Leggi tutto -
K2 e Nanga Parbat in inverno. È finita la stagione
I russi-kazaki-kirghisi, partiti a inizio gennaio (i tre rimpiazzi a metà febbraio), al K2 non sono andati meglio dei loro…
Leggi tutto -
E se Bonatti fosse caduto sul Dru? Riflessioni attorno al Nanga Parbat
La penna di Enrico Martinet non necessita certo di molte presentazioni, da trent’anni scrive per La Stampa di montagna, di…
Leggi tutto