-
Libri
La Montagna che vogliamo
Da pochi giorni in libreria il libro-manifesto di Marco Albino Ferrari. Che denuncia gli odierni stereotipo, ma soprattutto guarda lontano
Leggi tutto -
Ambiente
Le “pulci dei ghiacciai”: nuove scoperte e un progetto di Citizen Science aperto a tutti
Su Alpi e Appennini, dove il ghiaccio resiste, vive una fauna quasi sconosciuta tra cui i collemboli criofili, “pulci dei…
Leggi tutto -
Ferrate
Vie Ferrate, conosciamo scale e gradi di difficoltà
In Europa regna la confusione, non esiste una classificazione internazionale uniforme. Ecco come orientarsi per capire che cosa stiamo per…
Leggi tutto -
Arrampicata
Su El Capitan una primavera di grandi salite
Il giovanissimo Will Moss è diventato il primo scalatore a salire la parete in stile flash in meno di 24…
Leggi tutto -
News
Tragedia sul Monte Rosa: uno sciatore muore lungo il Canalone Marinelli
La vittima stava scendendo con quattro compagni quando è scivolata. Il corpo ritrovato 500 metri a valle del punto di…
Leggi tutto -
News
Svolta storica: alle Tre Cime di Lavaredo in auto solo su prenotazione
Da domani 25 maggio potranno salire fino al Rifugio Auronzo solo 700 auto al giorno, che dovranno prenotare il passaggio…
Leggi tutto -
News
Dedicato alle Dolomiti un episodio di “Tucci in Italy”, la nuova docuserie di Disney+
L’Alpe di Siusi e la Val Gardena sono tra i luoghi esplorati da Stanley Tucci, che raccoglie racconti dalle baite…
Leggi tutto -
Rifugi
In Friuli due rifugi cercano il nuovo gestore
Nelle Alpi Orientali due strutture facilmente raggiungibili cercano un nuovo gestore, uno nelle Alpi Giulie e uno nelle Alpi Carniche:…
Leggi tutto -
News
La Val Roya riparte con un sentiero che collega le Alpi al mare
La vallata all’estremità occidentale della Liguria è il cuore di un nuovo sistema di sentieri che si estendono anche in…
Leggi tutto -
Arrampicata
Bambini e arrampicata: quando e come iniziare a muoversi in verticale
“Arrampicata” e subito ci immaginiamo Tre Cime di Lavaredo, El Capitan, Cerro Torre, ma a scala ben più piccola anche…
Leggi tutto -
Rifugi
Nani Tagliaferri, il rifugio più alto delle Orobie Bergamasche
Collocata a 2.328 metri di quota, la struttura è dedicata alla memoria di Nani Tagliaferri, deceduto nel 1981 durante la…
Leggi tutto -
Alpinismo
Lukas Furtenbach: “perché l’Everest con lo Xenon in sette giorni è stato importante”
Poche ore dopo che Garth Miller, Alastair Carns, Anthony Stazicker e Kev Godlington hanno raggiunto la vetta dell’Everest con l’aiuto…
Leggi tutto -
Arrampicata
Adam Ondra chiude (flash) una delle vie trad più dure al mondo
Il fortissimo climber ceco, specializzato nell’arrampicata sportiva, sta allargando i suoi orizzonti: lo dimostra questa salita trad
Leggi tutto -
Alpinismo
Nives Meroi: “il mio meglio non l’ho ancora dato”
La scalatrice tarvisiana racconta le recenti settimane trascorse in Himalaya: tra vette conquistate, ghiacciai divorati dal cambiamento climatico, i troppi…
Leggi tutto