-
News
Andreas Tonelli muore sui sentieri della Val Gardena
Il popolare biker-influencer è caduto per 200 metri in un canalone della Vallunga. Una vita sulle due ruote lungo i…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Louis Lachenal, campione sfortunato
Il 17 luglio 1921 nasceva il conquistatore dell’Annapurna, raggiunto con l’amico Lionel Terray. Una vittoria pagata con gravissimi congelamenti. Tornato…
Leggi tutto -
Rifugi
Ospizio Sottile, dal 1823 un approdo sicuro tra la Valsesia e la Valle di Gressoney
Posto ai 2480 metri di quota del Colle Valdobbia, nacque come riparo per viandanti e commercianti. Oggi è un rifugio…
Leggi tutto -
In cordata
San Vigilio di Marebbe, esempio di sostenibilità secondo il GSTC
Il Global Sustainable Tourism Council ha incluso la località altoatesina nello striminzito elenco dei paesi delle montagne italiane che vantano…
Leggi tutto -
Turismo
Bienno, borgo del ferro e degli artisti nel cuore della Val Camonica
Inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, il paese del Bresciano racconta storie di fatica e benessere. Tra antiche…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Indimenticabile Renato Casarotto
Il 16 luglio 1986 ci lasciava lo scalatore vicentino, campione di forza e creatività. Riposa sul K2 dove morì dopo…
Leggi tutto -
Itinerari
Lunga salita alla Bocchetta del Cannone, con vista sulle Dolomiti di Brenta
Si cammina nel Parco naturale Adamello Brenta, passando dal Rifugio Carè Alto-Dante Ongari, tra panorami grandiosi e vestigia della Grande…
Leggi tutto -
Rifugi
Il Bivacco Valentino Belloni compie 75 anni. Sistemato il sentiero che sale da Macugnaga
La struttura posta a 2509 metri sulla parete Est del Monte Rosa è meta di escursioni ultra panoramiche. Le condizioni…
Leggi tutto -
News
Alla “Biblioteca del lupo”, per consultare libri sui selvatici e scoprire una montagna vera
La preziosa open air library si trova a 1300 metri di quota lungo un sentiero della Valchiusella (TO). L’importanza delle…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nuova via sul Pico Simón Bolivar, il “Tetto della Colombia, per Charlie Bicknell e Edward Ruiz
L’alpinista britannico è impegnato nel tenhtativo di scalare le cime più alte dei 12 paesi del Sud America. L’idea di…
Leggi tutto -
News
Adotta un sentiero, l’iniziativa del CAI Firenze
Sono circa 1200 i chilometri di sentieri curati dalla sezione toscana del CAI. Che invita tutti gli appassionati della montagna…
Leggi tutto -
Alpinismo
Karl Unterkircher, grande e sfortunato
Il formidabile alpinista gardenese si fece conoscere con la doppietta Everest-K2 nel 2004, poi si dedicò soprattutto all’alpinismo esplorativo. Scomparve…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
14 luglio 1865, vittoria e tragedia sul Cervino
Due litografie, realizzate da un artista famoso dopo gli eventi del 14 luglio 1865, fanno entrare l’alpinismo e il Cervino…
Leggi tutto -
Itinerari
Il sentiero di Omaha Beach, nei luoghi dello Sbarco in Normandia
Un anello a piedi nei luoghi di una delle battaglie più famose della storia. Accanto ai memoriali e al Cimitero…
Leggi tutto