Itinerari
Appassionato di sentieri di montagna? Scopri gli itinerari più belli di montagne e alpi, tieniti aggiornato su Montagna.tv
-
“Ripartire dai sentieri”, il turismo del Centro Italia ricomincia dalla montagna
Ripartire dai sentieri perché la rete sentieristica che innerva le zone montane e pedemontane del cratere sismico del Centro Italia…
Leggi tutto -
Sulla cima del Vioz a 3645 metri, quando il cielo si fa più vicino
Volete provare l’ebrezza di cosa si prova sopra i 3500 metri di altitudine? Una bella escursione che non richiede particolari…
Leggi tutto -
I nostri lettori – Anche con un caldo asfissiante la montagna offre sempre tante riflessioni, il Monte Porrara
Testo e foto di Luciano Pellegrini Un caldo asfissiante, 24 gradi in vetta, umidità al 100%, sudi molto, la pelle…
Leggi tutto -
Da Valgoglio alla cima del monte Madonnino. Una nuova escursione nelle Orobie Bergamasche
In questa nuova uscita della “Guida del cuore”, la rubrica dedicata all’escursionismo, vi porteremo sulla cima del monte Madonnino, che…
Leggi tutto -
In vetta al Pizzo Arera
Con i suoi 2512 metri, il Pizzo Arera è una fra le vette predilette dagli escursionisti, facente parte della catena…
Leggi tutto -
I nostri lettori – Una pastora forte e coraggiosa
Testo e foto di Luciano Pellegrini In VALLE GIUMENTINA, situata fra i comuni di Abbateggio Pe e Caramanico terme, nel…
Leggi tutto -
Orobie: Brunone e Coca, ripristinata la segnaletica dei sentieri
Due mete ambite immerse nel paesaggio unico delle Orobie bergamasche: il Cai Bergamo ha ripristinato la segnaletica sui sentieri dal…
Leggi tutto -
In vetta alla Presolana, la Regina delle Orobie
2521, un numero che tanti alpinisti e appassionati della montagna bergamasca e non solo ricordano bene, l’altezza della cima Occidentale…
Leggi tutto -
Se il biglietto è valido 10.000 km: al K2 con i mezzi pubblici
In autobus, in treno o a piedi: è così che Gian Luca Gasca ha pensato il suo prossimo viaggio. Solo…
Leggi tutto -
Novità in libreria: “I 50 sentieri più belli della Valle d’Aosta”
Stambecchi e castelli, vette di 4000 metri e ghiacciai. Quando si pensa alla Valle d’Aosta, il “tetto” delle Alpi italiane,…
Leggi tutto -
Da Schilpario al Rifugio Tagliaferri, il più alto delle Orobie Bergamasche
In questa nuova uscita della “Guida del Cuore”, la rubrica di Valseriananews dedicata agli itinerari di montagna, vi portiamo al…
Leggi tutto -
I nostri lettori – Una lezione ricevuta dai cani pastori abruzzesi
Testo e foto di Luciano Pellegrini Uffa che caldo. Vediamo se sulla montagna del Morrone si respira meglio. Dal Passo…
Leggi tutto -
Chi adotta un sentiero adotta un tesoro, l’iniziativa del CAI dell’Alta Val Brembana
“Camminare per Conoscere e Tutelare …”. Con questo motto il CAI promuove l’escursionismo come attività non competitiva del camminare nella natura…
Leggi tutto -
#destinazioneK2, un lungo viaggio sostenibile da Torino alla seconda montagna della terra
Partire da Torino, culla del Club Alpino Italiano, per raggiungere il K2, la montagna che ha spronato il nostro Paese…
Leggi tutto