Itinerari
Appassionato di sentieri di montagna? Scopri gli itinerari più belli di montagne e alpi, tieniti aggiornato su Montagna.tv
-
L’anello del Monte Pellecchia, “tetto” dei Monti Lucretili, in Lazio
La vetta più alta (1370 metri) del Parco regionale dei Lucretili offre belle e panoramiche escursioni, ed è meno frequentata…
Leggi tutto -
A piedi tra malghe e rifugi del Monte Baldo con vista sul Lago di Garda
La lunga dorsale montuosa che sovrasta la sponda orientale del Lago di Garda è attraversata da numerosi sentieri. Spettacolari e…
Leggi tutto -
Facile escursione ad anello sull’Altopiano del Renon, in Alto Adige
Grandi panorami, piramidi di terra e un trenino storico caratterizzano le camminate autunnali sull’Altopiano a due passi da Bolzano
Leggi tutto -
Sui sentieri del Monte Galero con vista sul Mar Ligure
Come sospesi su una cresta tra le Alpi e il mare: facile escursione tra i contrasti delle montagne che separano…
Leggi tutto -
Lungo i sentieri del Gargano, adesso più belli che mai
Due brevi escursioni nella Foresta Umbra, gioiello naturalistico del promontorio pugliese. Colori, silenzio e temperature gradevoli in autunno sono i…
Leggi tutto -
Gita autunnale al Lago di Loie, nella Valle di Cogne
Anello di poco impegno ma di grande suggestione in una delle aree meno frequentate di Cogne. Fuori dal bosco la…
Leggi tutto -
Breve escursione nel Parc Ela, l’area protetta più vasta della Svizzera
Poco distante dall’Engadina e dal confine con l’Italia, la vallata che scende dallo Julierpass verso settentrione riserva grandi scenari naturali.…
Leggi tutto -
In fuga dal freddo lungo il Sentiero dei Forti di Genova
Uno dei percorsi più sorprendenti della Liguria segue il crinale che separa le valli del Polcevera e del Bisagno, toccando…
Leggi tutto -
Gita autunnale al Refuge du Thabor, nella magnifica Valle Stretta, tra Piemonte e Francia
La vallata alle spalle di Bardonecchia (To) è teatro di magnifiche escursioni anche in questa stagione anche se arriva la…
Leggi tutto -
Escursione alla portata di tutti nel Parco Nazionale della Val Grande
Facile camminata nell’area wilderness più grande d’Italia, alla scoperta del misterioso masso coppellato e delle alpi Prà e Leciuri
Leggi tutto -
Autunno sul Monte Semprevisa, in Lazio, la vetta cara a Daniele Nardi
Facile percorso ad anello sui Monti Lepini con partenza da Pian della Faggeta. Sulla vetta si trova il memoriale dedicato…
Leggi tutto -
Badrinath e Kedarnath: con i pellegrini tra vette, templi e frane nell’Himalaya indiano
Strade tagliate nella roccia e faticosi sentieri salgono verso i santuari, rispettivamente 3130 e 3583 metri, dove gli indù venerano…
Leggi tutto -
Verso le sorgenti del Gange, dal santuario di Gangotri fino alla base dello Shivling
La prima tappa del nostro viaggio nell’Himalaya indiano, verso le sorgenti del fiume sacro. Le città ai piedi dell’Himalaya, il…
Leggi tutto -
Due itinerari per raggiungere la Pania della Croce, la regina delle Apuane
Una straordinaria terrazza sull’Alto Tirreno con vista che spazia dall’Elba al Golfo di La Spezia. Per ogni escursionista toscano la…
Leggi tutto