Guide
Scopri le nostre guide sulla montagna: curiosità, approfondimenti e tutto quello che c'è da sapere su Montagna.tv
-
Congresso Internazionale di Medicina di Montagna: ipotermia, traumna cranico e uso dei droni in soccorso tra i temi trattati
di G.C. Agazzi BERGAMO — Si è tenuto dal 30 luglio al 4 agosto 2016 a Telluride, in Colorado (USA),…
Leggi tutto -
Dieta vegana ed attività in montagna: è possibile? Il parere del medico nutrizionista
Quando si fa un’attività fisica, l’alimentazione gioca un ruolo molto importante perché fornisce il carburante al nostro corpo. Andare in…
Leggi tutto -
A Lucca un convegno sulla Medicina di Montagna sulle Alpi Apuane
LUCCA — Si terrà a Lucca dal 30 settembre al 1° ottobre il XVIII Congresso Nazionale SIMeM (Società Italiana di…
Leggi tutto -
Compie 50 anni la scuola nazionale cani da valanga del CNSAS
SOLDA, Bolzano – Una grande festa all’ombra dell’Ortles ha celebrato i cinquant’anni della scuola nazionale cani da valanga del CNSAS,…
Leggi tutto -
Montagna e radicali liberi, ecco cosa succede
Un recente studio dell’Eurac, l’Accademia Europea di Bolzano, svolto in collaborazione con il Cnr di Milano e l’Ospedale di Bolzano,…
Leggi tutto -
Cani molecolari: un aiuto importante per la ricerca dei dispersi
ROCCA PIETORE, Belluno – Ormai tutti li conoscono come cani molecolari, in realtà la disciplina cinofila applicata nella ricerca delle…
Leggi tutto -
Ghiacciai: i consigli di Maurizio Gallo, Guida Alpina
Date le numerose segnalazioni di queste settimane circa il problema dei “turisti sui ghiacciai”, abbiamo chiesto a Maurizio Gallo, guida…
Leggi tutto -
Così non si fa!
Guardando queste immagini c’è veramente da meravigliarsi che non accadano più incidenti in montagna. Molte guide alpine stanno fotografando e…
Leggi tutto -
Il 7 ottobre a Bergamo si parla del soccorso sulle montagne del Nepal
BERGAMO — Nell’ambito di Bergamo Scienza, il 7 ottobre alle ore 21 presso la sede del CAI di Bergamo si…
Leggi tutto -
Al via il 26 settembre il nuovo corso di educazione sanitaria in montagna del CAI di Bergamo
BERGAMO — La pratica sempre più diffusa delle attività in ambiente alpino, nelle molteplici forme, presuppone nei praticanti numerose conoscenze…
Leggi tutto -
Patologie dell’arrampicata: quali sono e come prevenirle
L’estate sta finendo e con la frescura torna la voglia di tornare ad arrampicare in falesia o sui blocchi. Abbiamo pertanto…
Leggi tutto -
Morti sul Rosa. L’opinione e i consigli di Michele Cucchi
Abbiamo chiesto a Michele Cucchi, guida alpina di Alagna e soccorritore di grande esperienza, un’opinione sugli incidenti che hanno causato…
Leggi tutto -
Allarme turisti sui ghiacciai
Grazie alla spettacolare funivia Skyway del Monte Bianco, che parte da Courmayeur, e all’ascensore per il rifugio Torino (3.375 metri),…
Leggi tutto -
Monte Bianco, le alte temperature in quota rendono pericolosa la via normale francese
Testo e foto di Denis Falconieri di Roadtocervino AOSTA — Partire il più presto possibile al mattino, nelle ore più…
Leggi tutto