Paolo Paci
-
In cordata
Cortina d’Ampezzo: ridateci i vecchi vip. Quelli veri e che tutti amavano
La regina delle Dolomiti cambia volto e anima. Ma il rimpianto per le atmosfere di una volta non è solo…
Leggi tutto -
In cordata
Dalle nevi di Grenoble ai boschi della Liguria: dove il volontariato salva le montagne
Due storie piccole piccole ma di grandissima importanza. Da prendere ad esempio prima di alzare bandiera bianca
Leggi tutto -
In cordata
Paesaggi umani. Ma come erano veramente le montagne?
La letteratura e, in modo ancora più immediato, la pittura descrivono un mondo che non tornerà più. Ma che vale…
Leggi tutto -
In cordata
Bouldering e cappelli: le sorprese delle aree interne
L’imprenditore “malato” di boulder si inventa produttore di crash pad e porta sui blocchi di arenaria dei Sibillini alcuni dei…
Leggi tutto -
In cordata
Vado a vivere in rifugio: bella idea, ma la realtà è ben diversa da quanto sognato
Il magnifico romanzo La strangera di Marta Aidala racconta senza sconti le difficoltà, anche relazionali, che incontra chi finalmente è…
Leggi tutto -
In cordata
Centomila arrampicatori di plastica
Tanti sono i tesserati alla FASI, la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana. Il meritato boom di uno sport diventato olimpico che…
Leggi tutto -
In cordata
Freddo, vento, nebbia? Gli Ski Dome cancellano ogni problema. Ambiente incluso
Inaugurato a Shanghai L+Snow Indoor Skiing Theme Resort, l’ultimo dei templi dello sci indoor. Si scia (così, così) tutto l’anno…
Leggi tutto -
Libri
Una parete tutta per sé: le grandi alpiniste di fine Ottocento raccontate da Linda Cottino
Il nuovo libro della scrittrice torinese è dedicato alle pioniere dell’arrampicata, soprattutto britanniche. Appassionante e ricco di spunti di riflessione…
Leggi tutto -
In cordata
Ottomila sbadigli: la rincorsa ai record in Himalaya è ormai stucchevole. E genera noia
Ci sono le imprese importanti come quelle di Nirmal Purja e di Mario Vielmo. Ma dall’Himalaya arrivano in continuazione anche…
Leggi tutto