Michele Comi
-
News
La luce è dell’inverno!
Adeguarsi alla montagna d’inverno consente di effettuare nuove scoperte. E anche il minimo dettaglio ora può destare meraviglia
Leggi tutto -
Alpinismo
Le salite invernali in Himalaya e la cima inviolata: il punto inesteso riservato agli dei!
Il Gangkhar Puensum (7570 m), in Bhutan, è la montagna non scalata più alta della Terra. E rimarrà tale, per…
Leggi tutto -
News
Ramponi, ramponcini e crapèli
I nostri nonni hanno inventato l’antenato del ramponcino. E, soprattutto, sapevano quando e dove usarlo
Leggi tutto -
News
Montagna d’inverno: il piacere di perdersi (consapevolmente)
Proviamo a mettere in secondo piano i “consigli utili” e tutto ciò che trasforma la montagna in un asettico parco…
Leggi tutto -
News
L’industria della neve è in crisi. Cosa rimarrà di quei luoghi?
In pianura i terreni occupati dalle grandi fabbriche dismesse sono spesso diventati location per eventi, quartieri “smart”, parchi, musei ed…
Leggi tutto -
News
L’odore della roccia
Granito e calcare trasmettono differenti sensazioni olfattive, che contribuiscono a farci entrare ancora più in profondità nell’esperienza della scalata. E…
Leggi tutto -
News
Autunno, tempo di caccia. E di riflessioni
Gli spari rimbombano nelle vallate, la caccia è aperta. E accanto alle pallottole volano i pensieri. Senza demonizzazioni preconcette, ma…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ascensioni compiute o emozioni vissute? La smania di esibizione prevale sui sentimenti più intimi
Ci si compiace per una vetta raggiunta e si fa di tutto per farlo sapere al mondo, reale o social…
Leggi tutto -
News
Crisi climatica e rifiuto dei rifiuti
Ovvero la rimozione di ogni interrelazione con la natura. Sempre a qualcun altro capita di finire sott’acqua o arrostire per…
Leggi tutto -
News
Quelle vecchie case abbandonate che salvano le storie
Li incontriamo durante le escursioni, cadenti e avvolti dalla vegetazione. Ma quei ruderi d’alta quota raccontano di un mondo antico.…
Leggi tutto