Massimo Spampani
-
Libri
A tu per tu con Daniele Zovi, vincitore del Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo
“Sulle Alpi - Un viaggio sentimentale”, questo il titolo del libro vincitore del prestigioso premio letterario, racconta con delicatezza momenti…
Leggi tutto -
News
Quella grande frana su cui è stata costruita Cortina d’Ampezzo
Intorno al V secolo d.C. un enorme distacco di materiale argilloso partito dalla Val Begontina investì la conca ampezzana. E…
Leggi tutto -
Itinerari
Tre escursioni intorno a Cortina d’Ampezzo a prova di overtourism anche a Ferragosto
La meraviglia delle Dolomiti si apprezza meglio nel silenzio. Una possibilità che, nell’Ampezzano, è concreta anche in questi giorni
Leggi tutto -
Ambiente
Quando genziane, primule e rododendri diventano bianchi
Il fenomeno dell’albinismo nei fiori alpini sorprende sempre. La genetica è la prima causa, ma non l’unica
Leggi tutto -
News
La storia travagliata e commovente dell’ex Rifugio Popena. Risorgerà?
Distrutto da un incendio doloso nel 1948, il ricovero a 2214 metri di quota nel Gruppo del Cristallo voluto da…
Leggi tutto -
News
Antelao, dopo le frane la strada riapre. Ma le criticità rimangono
Il geologo Piero Gianolla spiega come andrebbe cambiato l’approccio a un problema antico della Valle del Boite
Leggi tutto -
Ambiente
Minuscole e affascinanti piante carnivore delle Dolomiti
Non solo crode e rifugi. Ai piedi delle montagne Patrimonio Unesco crescono specie botaniche sorprendenti. Che uccidono per integrare la…
Leggi tutto -
News
Quasi un milione di euro per i muretti a secco del Bellunese
Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi finanzia la manutenzione del sito minerario di Valle Imperina e il recupero dei muretti a…
Leggi tutto -
News
Riaprono, dopo sette anni, i Serrai di Sottoguda, gioiello delle Dolomiti Bellunesi
Rimesso in sicurezza dopo la devastazione della tempesta Vaia, il meraviglioso canyon ai piedi della Marmolada dal 14 giugno sarà…
Leggi tutto -
News
Svolta storica: alle Tre Cime di Lavaredo in auto solo su prenotazione
Da domani 25 maggio potranno salire fino al Rifugio Auronzo solo 700 auto al giorno, che dovranno prenotare il passaggio…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
I dinosauri tornano sulle Dolomiti
La mostra “All’alba delle Tre Cime-i dinosauri” racconta con rigore scientifico e installazioni spettacolari la vita degli abitanti della zona…
Leggi tutto -
News
Dalle Dolomiti fino a Venezia: l’epopea degli zattieri del Piave
Migliaia di alberi venivano trasportati sulle zattere dalle foreste del Cadore fino alla pianura e alla Serenissima lungo il filo…
Leggi tutto -
Rifugi
Rinascerà a nuova vita lo storico rifugio Faloria a Cortina d’Ampezzo
Al termine di questa stagione sciistica la struttura inaugurata nel 1939 sarà demolita e completamente rifatta. Ferma anche la funivia,…
Leggi tutto