Agostino Da Polenza
-
Arrampicata
Il tiro che ti cambia la vita
È un post, ma anche di più. E’ il punto di arrivo in sosta di Matteo Della Bordella, pieno di…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nives e Romano sul Makalu, onore al merito
KATHMANDU, Nepal – Onore al merito. Il Makalu è una gran bella montagna: la sua via classica di accesso alla…
Leggi tutto -
Alpinismo
2 X 14 X 8000 – Juanito, l’uomo con più ottomila
KATHMANDU, Nepal – Juanito Oiarzabal, classe 1956, è l’uomo che ha salito più ottomila di tutti gli altri esseri umani.…
Leggi tutto -
Alpinismo
La “peste” dell’Everest
KATHMANDU, Nepal – Come le sette piaghe d’Egitto. La prima: la grande valanga che ha ucciso il più alto numero…
Leggi tutto -
Alpinismo
L’Everest non trova pace
KATHMANDU, Nepal – Una sindrome collettiva di mal di montagna o situazioni precarie di salute, causate dal cattivo acclimamento o dalle…
Leggi tutto -
Arrampicata
Melloblocco, in 6000 sui sassi
VAL DI MELLO, Sondrio – Melloblocco numero 13. Porta bene il 13, anzi benissimo. Il numero del successo lo trovi a…
Leggi tutto -
Arrampicata
Heinz Grill, il custode del regno di Arco
TRENTO – Al Film Festival di Trento accade sempre qualcosa di particolare, che esce dalle mura della città e se…
Leggi tutto -
Alpinismo
Trento Film Festival, sotto il cielo del Nanga Parbat
TRENTO – Sotto il cielo del Nanga Parbat le vicissitudini umane paiono sempre minuscole, talvolta anche indecifrabili. La settimana santa…
Leggi tutto -
News
Competere e comunicare in montagna
Il Piolets è d’Or, anche la Grignetta è d’Oro, così come il Pelmo, che luccica del caldo bagliore del prezioso…
Leggi tutto -
Alpinismo
Farina e Cazzanelli rinunciano al Chamlang
KATHAMNDU, Nepal – “Sono a Kathmandu, alla fondazione che sostiene Camandona, quella che aiuta i bambini, c’ è anche Abele…
Leggi tutto -
Alpinismo
Manaslu, verso la vetta su una via nuova
KATHMANDU, Nepal – I nomi di Peter Hamor e Horia Colibasanu possono anche dire poco agli appassionati di alpinismo nostrano…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nanga Parbat, montagna di sogno e del destino
Dal punto di vista dell’innovazione alpinistica e pure della bellezza estetica vale più il sogno della prima salita invernale dell’inviolata…
Leggi tutto -
News
Ambiente e clima. Dramma e riscatto della montagna al Film Festival di Trento
È dall’Anno Internazionale che le Nazioni Unite dedicarono alla montagna, il 2002, che la correlazione sempre più consapevole e drammatica…
Leggi tutto -
Film
Shackleton, la più grande avventura di tutti i tempi
TRENTO — Questo inverno avevamo seguito le avventure polari di due esploratori solitari. Il primo italiano, Michele Pontrandolfo, con molte esperienza…
Leggi tutto