Ambiente
-
Nasce il Parco Nazionale del Matese, tra Campania e Molise
Due Regioni, quattro Province, 52 Comuni. Il nuovo Parco che culmina nei 2050 metri del Monte Miletto è uno scrigno…
Leggi tutto -
Pochi giorni al via del corso per Guardiaparco ausiliario
In programma due sessioni per complessivi otto giorni a Noasca, sul versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso
Leggi tutto -
Pasturs: si cercano 50 volontari per aiutare gli allevatori a proteggere le greggi da lupi e orsi
Il Parco del Mont Avic, la Val di Sole e la Val di Non saranno teatro del progetto giunto alla…
Leggi tutto -
Lupi e orsi: come mantenere le distanze e riuscire a coesistere
Il ritorno di lupi e orsi è un successo per la conservazione della biodiversità italiana. Tuttavia, la convivenza con questi…
Leggi tutto -
Spray anti-orso: sì, no, forse. Tutto quello che si deve sapere
L’utilizzo del bear spray sarà esteso ai corpi di polizia locale e alle strutture operative territoriali di protezione civile delle…
Leggi tutto -
Convivenza tra selvatici e scalatori: la Valle d’Aosta sceglie la via del dialogo
L’incontro tra Guide Alpine e ornitologi pone le basi per un progetto di comunicazione volto a tutelare gli animali che…
Leggi tutto -
Giornata internazionale delle Foreste: otto immagini dei nostri boschi che riempiono il cuore
Istituita dall'ONU nel 2012, la Giornata delle Foreste punta alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica per una gestione più consapevole di questo…
Leggi tutto -
La ricerca italiana torna sui ghiacciai del Pakistan
Ghiacciai, acqua, sviluppo economico compatibile. Questi i temi degli interventi di Ev-K2-CNR, in collaborazione con enti internazionali e con il…
Leggi tutto -
Animali del bosco: come riconoscere i segni della loro presenza
Non li vediamo, ma ci stanno osservando di nascosto. Gli abitanti del bosco lasciano però tracce che con qualche accortezza…
Leggi tutto