Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Chi sarà il nuovo Paolo Rumiz?
Testo di Gian Luca Gasca “Non farò altri viaggi” Esordisce così Paolo Rumiz, giornalista, scrittore e viaggiatore triestino che negli…
Leggi tutto -
Dalle Alpi all’Himalaya: Ueli Steck non conosce l’aggettivo “impossibile”
Testo di Denis Falconieri di Roadtocervino AOSTA — Impossibile è un aggettivo che Ueli Steck non conosce. Oltre ai record…
Leggi tutto -
“Tra le rocce e il cielo”: il ricordo di Jerzy Kukuczka nei racconti della moglie Cecylia
Testo e foto di Gian Luca Gasca VALLARSA, Trento — La voce di Cecylia Kukuczka accompagna le immagini che scorrono…
Leggi tutto -
1986, l’anno orribile del K2
K2 1986. Fu l’annus horribilis della “montagna degli italiani”. Ma veniamo alla storia di allora. Tutti partono molto in anticipo, per…
Leggi tutto -
30 anni fa Jerzy Kukuczka tracciava una via nuova sul K2
Jerzy Kukuczka nel 1986, di questa giorni era sul K2. Suo compagno di cordata il forte connazionale Tadeusz Pietrowski. Avevano in…
Leggi tutto -
Shackleton, la più grande avventura di tutti i tempi
TRENTO — Questo inverno avevamo seguito le avventure polari di due esploratori solitari. Il primo italiano, Michele Pontrandolfo, con molte esperienza…
Leggi tutto -
L’ultimo “Marathon Monk”: 48 km per 1000 giorni per scoprire il significato della vita
KYOTO, Giappone — Alla ricerca della pace interiore attraverso le montagne: 48 chilometri al giorno per 7 anni (1000 giorni),…
Leggi tutto -
Donne e montagne: La forza di Tamara
[:it]La Festa della Donna è l’occasione perfetta per inaugurare quello che spero diventerà una rubrica, in cui raccontare le storie…
Leggi tutto -
Kinshofer, alpinista moderno d’altri tempi
[:it]Simone Moro, Alex Txikon, Ali Sadpara e Tamara Lunger per arrivare ieri in vetta hanno seguito quella che viene chiamata…
Leggi tutto -
Inverno al Nanga, una lunga storia
[:it]BERGAMO – Nelle prossime ore Elisabeth e Tomeck tenteranno di raggiungere la cima del Nanga Parbat in invernale, un’impresa che…
Leggi tutto -
Addio a Douglas Tompkins, fondatore di The North Face
[:it]PATAGONIA, Cile — “Daglas Tompkins era un uomo noto agli alpinisti e ancor più agli ambientalisti appassionati delle montagne della…
Leggi tutto -
Nico Valsesia e il record all’Aconcagua: nessun dubbio, mai!
BORGOMANERO, Novara – “Cosa c’è di meglio che pedalare con entusiasmo, visto che subito dopo potrò correre sulla montagna tra…
Leggi tutto -
Scalare in gonna e cappello: Lucy Walker, pioniera dell’alpinismo femminile
Cappello, abito con gonna ampia e lunga sottoveste. L’abbigliamento tipico di una donna inglese di fine ottocento, se non fosse…
Leggi tutto -
Catherine Destivelle, ecco la madrina del Festival della Montagna all’Aquila
L’AQUILA — Catherine Destivelle, alpinista e climber di fama mondiale, sarà la madrina del primo Festival della Montagna dell’Aquila, che…
Leggi tutto