Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Maurice Herzog, il primo uomo a salire un Ottomila
Ci lasciava il 13 dicembre 2021 lo scalatore francese che il 3 giugno 1950, con Louis Lachenal, raggiunse la vetta…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Gerlinde Kaltenbrunner
È stata la prima donna al mondo a conquistare tutti i 14 Ottomila senza aiuto di ossigeno e portatori d’alta…
Leggi tutto -
Aldo Cambiolo, Guida alpina e cristallier
Tra gli inventori dell’arrampicata sulle cascate di ghiaccio, 498 volte in vetta al Gran Paradiso, ma oggi soprattutto cercatore di…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno ad Alex Txikon
Lo scalatore basco oggi compie 43 anni. Nei giorni scorsi ha scalato l’Ama Dablam in vista di un nuovo tentativo…
Leggi tutto -
Piolets d’Or 2024: la condivisione come base per un nuovo alpinismo. Le foto della premiazione
Alla cerimonia di premiazione, grande commozione per le vedove di Hiraide e Nakajima, riflessioni sulla crucialità delle relazioni umane e…
Leggi tutto -
In ricordo di Rossana Podestà, che ci ha lasciato 11 anni fa
Donna di mare, conosciuta come attrice, è entrata nel mondo dei monti come la compagna di Walter Bonatti. Se n’è…
Leggi tutto -
La Sardegna, il Piemonte, la Scozia. A tu per tu con Maurizio Oviglia
Molti lo conoscono per “Pietra di Luna” e tante altre guide, altri per le sue vie spittate a Jerzu, Domusnovas…
Leggi tutto -
A tu per tu con Filip Babicz: velocità, motivazioni e perfezione
Nel suo libro Oltre l’immaginabile. Storie di un alpinista alla ricerca della perfezione l’alpinista polacco, ormai valdostano d’adozione, racconta 13…
Leggi tutto -
Mary Varale, l’alpinista mecenate che si ribellò al maschilismo
Ci lasciava il 9 dicembre 1963 la fortissima alpinista lombarda che scalò con Tita Piaz, Comici e Cassin. Fu del…
Leggi tutto -
Da sei giorni dispersi sul Monte Cook due alpinisti statunitensi e il loro compagno canadese
Svaniscono le speranze di ritrovare in vita i tre scalatori nordamericani, scomparsi domenica nei pressi della vetta della più alta…
Leggi tutto -
Una cordata tutta al femminile vince lo Steel Angel, considerato il Piolet d’Or russo
Olga Lukashenko, Darya Serupova e Anastasia Kozlova hanno vinto il prestigioso riconoscimento per la via aperta sull’Argo Peak (4750 m),…
Leggi tutto -
Buon compleanno ad Hans Kammerlander
Rileggiamo la storia alpinistica dello straordinario scalatore altoatesino che oggi compie 68 anni. Fece spesso coppia con Reinhold Messner sugli…
Leggi tutto -
Memoriam: Thomas Huber e compagni torneranno sull’Eiger dopo Natale
“Una delle migliori linee dell’Eiger”. Così Huber definisce la via alla quale sta lavorando insieme agli svizzeri Stephan Siegrist e…
Leggi tutto -
Due fratelli sherpa in cima a un 6000 inviolato nella regione del Khumbu
Dopo la stagione delle spedizioni commerciali, Ngima Tashi Sherpa e Fura Tshering Sherpa si sono aggiudicati la prima salita del…
Leggi tutto