Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Gran Sasso, febbraio 1980, il capolavoro di Giampiero Di Federico sul Paretone
La solitaria invernale, in tre giorni, sul Terzo Pilastro cambia la storia dell’alpinismo sul massiccio. Per la guida alpina abruzzese,…
Leggi tutto -
Benoît Chamoux e quelle straordinarie corse sugli Ottomila
Il 19 febbraio 1961 nasceva il fuoriclasse savoiardo. Fu tra i primi a vedere nella velocità un elemento chiave per…
Leggi tutto -
Czech, Kimel e Klimczak liberano la Direttissima sulla Est del Rysy Peak, nei Tatra
Si tratta di una delle pareti più difficili della catena montuosa tra Slovacchia e Polonia. Una prima salita invernale negli…
Leggi tutto -
Hansjörg Auer: l’impossibile è solo una questione di punti di vista
Il 18 febbraio 1984 nasceva il fenomenale scalatore austriaco. Dalle incredibili salite in free solo sulle Dolomiti, alle pareti inviolate…
Leggi tutto -
La breve, ma straordinaria, vita di Alison Hargreaves
L’alpinista inglese nata il 17 febbraio 1962 fu capace di salite memorabili, spesso in solitaria, dalle Alpi all’Himalaya. Mamma di…
Leggi tutto -
Everest: 45 anni fa l’invernale dei polacchi che ha cambiato l’alpinismo
17 febbraio del 1980 i polacchi Krzysztof Wielicki e Leszek Cichy raggiunsero la vetta del Tetto del mondo. E svelarono…
Leggi tutto -
Zanchetta e Mottarella sul Cerro Walwalun, nella Valle di Cochamó, in Cile
I due alpinisti lombardi hanno ripetuto Perdidos en el mundo (870 m; 7B+, 6C obbligatorio) superando una big wall di…
Leggi tutto -
Jim Bridwell, la leggenda dello Yosemite
Il grande arrampicatore texano, soprannominato The Bird, ci lasciava il 16 febbraio 2018. Innovatore instancabile, ha realizzato oltre 100 prime…
Leggi tutto -
Buon compleanno Manolo
Maurizio Zanolla, il “Mago” oggi compie 67 anni. E ha ancora tanta voglia di scalare e di stupire. Ripercorriamo la…
Leggi tutto -
Nuova via sul Pic Sans Nom per Jérôme Sullivan, Manu Bréchignac e Raphaël Georges
I tre francesi hanno salito una dura linea - battezzata Norah padnom - che termina sull’anticima della vetta vicina ai…
Leggi tutto -
Buon compleanno Christophe Profit
Il grandissimo alpinista normanno nasceva il 15 febbraio 1961. Una carriera costella di grandi imprese, dal K2 ai concatenamenti sulle…
Leggi tutto -
Heini Gütl e la Superdirettissima sulla Cima Grande di Lavaredo: un racconto emozionante
Nel 1976 la forte Guida di Sesto salì, da solo, la via aperta dai “Sassoni” 13 anni prima. Il suo…
Leggi tutto -
L’incredibile storia della Ball’s Pyramid, lo scoglio più alto del mondo salito 60 anni fa
Si trova in Australia, ed è alto 572 metri. La storia della sua scoperta, dei tentativi e della prima ascensione…
Leggi tutto