Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Vedrinés, con Nicolas Jean, sale la Nord dello Jannu Est: “è l’ascensione della mia vita”
L’inviolata vetta himalayana aveva respinto almeno 12 cordate. L’impresa dei due transalpini compiuta in stile alpino e in un’unica spinta
Leggi tutto -
La leggenda di Emilio Comici
Il 19 ottobre 1940 moriva per un banale incidente su una palestra di roccia il formidabile triestino capace di segnare…
Leggi tutto -
David Göttler: “lo stile alpino non è una definizione rigida, l’importante è la trasparenza”
La nostra intervista allo scalatore tedesco, che racconta del suo “inseguimento” al Nanga Parbat, del suo rapporto con la montagna…
Leggi tutto -
Afsaneh Hesamifard: un’alpinista iraniana sale i 14 “ottomila”. Senza velo
Il 14 ottobre, sul Cho Oyu, la dottoressa nata nel Nord-est del Paese è stata la prima iraniana a completare…
Leggi tutto -
Everest, Jim Morrison scende in sci il Canalone Hornbein
Con uno straordinario exploit, in 4 ore, lo sciatore dell’estremo di Lake Tahoe è sceso per 3650 metri di dislivello…
Leggi tutto -
Tom Ballard e quel sogno spezzato sul Nanga Parbat
Il 16 ottobre 1988 nasceva Il forte alpinista britannico caduto a soli 30 anni tentando di salire lo Sperone Mummery.…
Leggi tutto -
16 ottobre 1986, il quattordicesimo “ottomila” di Messner
Trentanove anni fa lo scalatore altoatesino raggiungeva la vetta del Lhotse e completava, primo al mondo, quella che sarebbe diventata…
Leggi tutto -
Marek Holecek e Radoslaw Groh puntano una nuova via sulla parete Sud Est del Cho Oyu
I due alpinisti cechi hanno già stabilito il campo base sul Ngozumpa Glacier, nella valle di Khumbu. Per Holecek, già…
Leggi tutto -
Giancarlo Grassi, il re del ghiaccio
Il 14 ottobre 1946 nasceva lo scalatore piemontese, che fu esponente di spicco del “Nuovo mattino”. Aprì almeno 50 vie…
Leggi tutto -
Liberata A Resistência sulla Pedra da Fortaleza, la montagna sottratta alle cave di granito
Il fantastico monolite di granito nel Brasile orientale è stato sottratto agli speculatori che volevano letteralmente farlo a pezzi. La…
Leggi tutto -
Piolets d’Or: oltre 70 le salite candidate agli Oscar dell’alpinismo 2025
Sono stati annunciati i nomi dei sette giurati, le vincitrici della Menzione Speciale per l’alpinismo femminile e la big list…
Leggi tutto -
Tita Piaz, il diavolo delle Dolomiti
Il 13 ottobre 1879 nasceva uno dei più straordinari interpreti della scalata sulle Dolomiti, su8lla quali aprì decine di vie.…
Leggi tutto -
Andreas Heckmair, il conquistatore della Nord dell’Eiger
Il 12 ottobre 1906 nasceva l’alpinista bavarese passato alla storia per la prima salita della tremenda parete svizzera. Un carattere…
Leggi tutto -
A tu per tu con Barbara “Babsi Zangerl”, vincitrice del Premio Paul Preuss 2025
Dal boulder alla big wall, seguendo l’arte di trasformare ogni ostacolo in un’opportunità
Leggi tutto