Il Cinquantino, in Ciao sui valichi di montagna più alti d’Europa
Un Ciao da 50cc a puntine, con 12/12 di carburatore, variatore con rulli alleggeriti e sella mono molla. 9.820 metri di dislivello sui valichi di montagna più alti d’Europa, 448 i chilometri di distanza percorsi.
Questo è il mezzo utilizzato da Henry Favre per quest’avventura; “Il Cinquantino”, il primo video di presentazione della web series H-Ventura, che avrà inizio nel 2017.
E’ un viaggio di cinque giorni, salendo e scendendo da alcuni dei colli più noti e battuti d’Europa: dal colle del Sommeiller ( 2.993 msl), un colle con una pendenza del 13% e con più della metà della strada nona asfaltata, per passare dal Col de l’Echelle ( 1.762 msl), il Col du Lautaret ( 2.058 msl), il Col du Glibier ( 2.646 msl), il colle più alto che sia mai stato percorso da il Tour de France. Poi ancora, il Colle delle Finestre ( 2.176 msl) con una pendenza stradale del 25%, il Colle del Moncenisio (2.083 msl), ed il Colle de l’Iseran (2.770 msl), il passo stradale più alto di tutta l’Europa. Un mostro sacro che non può assolutamente mancare nella collezione di passi di un vero motorista.
“Il Cinquantino” segue il viaggio da Aosta Capo Nord in Ape narrato dal film cAPEnorth in concorso al Trento Film Festival 2016.
A sta gente col motorino due tempi rumoroso, inquinante e puzzolente va vietato di circolare!!! Altro che impestare le montagne e chi sale a piedi o in bici! Vergogna!
Se magari il refresh mi permettesse di scriverlo il commento….
Avrà il mio rispetto quando se li farà in bicicletta.
Non poteva mancare il solito commento talebano. Diego ma tu in montagna ci vai solo in treno o qualche volta la macchinina la prendi?
Fighissimo!!! Grande!!!