Appennino, il “bivacco” sul Monte Cerreto distrutto da un incendio
TRAMONTI, Salerno — Non rimane quasi più nulla della capanna del Monte Cerreto, la struttura di legno costruita sulla cima della montagna per ospitare pastori o escursionisti di passaggio. Sabato un incendio doloso l’ha completamente distrutta e a nulla sono valsi i tentativi di spegnere le fiamme.
Il Monte Cerreto sorge in provincia di Salerno e separa la Valle del Sarno dal mare di Amalfi e Maiori. La montagna si trova nella parte centrale dei Monti Lattari, spina dorsale della costiera amalfitana e sorrentina. Circa 10 anni fa sulla vetta fu costruita una struttura per ospitare le persone: una semplice capanna di legno eretta a 1316 metri di quota.
Col passare degli anni la struttura divenne punto di ritrovo per pastori, cercatori di funghi e boscaioli ma anche per escursionisti occasionali. Durante il weekend la capanna è però andata completamente distrutta.

Secondo la stampa locale, sabato alcune persone hanno visto levarsi un denso fumo nero dalla vetta del Cerreto e sono accorse per capire cosa fosse successo. Quando sono giunte sul posto il capanno era divorato dalle fiamme: hanno tentato di spegnerle, ma i tentativi si sono rivelati inutili. L’ipotesi più probabile è che l’incendio sia doloso e quindi appiccato volontariamente da ignoti.