Due alpinisti italiani dispersi sul Panbari Himal, in Nepal
Apprensione per la sorte di Stefano Farronato e Alessandro Caputo. I due avevano raggiunto il Campo 1 ma il 28 ottobre sono rimasti bloccati dal meteo. Da allora nessuna notizia
La notizia è di quelle che lasciano con il fiato sospeso. Il Dipartimento del Turismo del Nepal ha comunicato che due alpinisti italiani sono scomparsi sul Panbari Himal (6.887 metri) dopo essere rimasti intrappolati dalle forti nevicate che hanno investito la zona dal 28 ottobre. I due – Stefano Farronato e Alessandro Caputo – facevano parte della spedizione Panbari Q7, alla quale partecipava anche Valter Perlino che secondo le prime informazioni era rimasto al campo base e sarebbe già stato messo in salvo.
Farronato e Caputo sarebbero rimasti bloccati dal maltempo al Campo 1, a quota 5.200 metri, e da almeno quattro giorni non danno più notizie. “Il Dipartimento del Turismo sta continuamente coordinando e facilitando l’operazione di ricerca e soccorso con le agenzie interessate e altre autorità”, hanno dichiarato le autorità nepalesi in un comunicato, aggiungendo che qualsiasi informazione rilevante sugli scalatori mancanti viene ricercata da tutte le fonti.
Il Panbari Himal, si trova nella remota regione occidentale del Nepal, è raramente scalato e si trova in un tratto dell’Himalaya caratterizzato da un clima imprevedibile. Proprio a causa della lontananza dalle rotte più battute, unite agli ulteriori strascichi del ciclone Montha, le operazioni di ricerca dei due procedono a rilento, tra mille difficoltà, nonostante l’impegno messo in campo. Difficile, per esempio, effettuare ricognizioni in elicottero sulla parete.
Isolato nella catena del Peri Himal, al confine tra i distretti nepalesi di Gorkha e Manang, il Panbari è rimasto a lungo chiuso agli stranieri e fu salito per la prima volta soltanto nel 2006. Anche per questo, probabilmente, è stato scelto come meta dai tre alpinisti italiani, tutti esperti e abituati a spedizioni in stile alpino in luoghi poco esplorati.
					

