Le video pillole del CAI per vivere la montagna con consapevolezza
Dalla preparazione dello zaino alla scelta dell'abbigliamento tecnico, dalla lettura delle carte topografiche alla valutazione delle condizioni meteo e del manto nevoso, fino ai suggerimenti della Commissione Medica su salute e sicurezza
Il tema della sicurezza è sempre centrale per i frequentatori della montagna, esperti o meno che siano. Per questo motivo il Club Alpino Italiano ha realizzato una serie di video pillole pensate per promuovere una frequentazione consapevole e responsabile della montagna che ieri, 2 aprile, ha iniziato pubblicare sulle sue pagine YouTube, Facebook e Instagram.
“Che siate escursionisti esperti o semplici appassionati”, scrive il CAI, “ troverete in questi video consigli utili, pratici e cenni teorici per vivere al meglio le vostre avventure. Dalla preparazione dello zaino alla scelta dell’abbigliamentotecnico, dalla lettura delle carte topografiche alla valutazione delle condizioni meteo e del manto nevoso, fino ai suggerimenti della Commissione Medica su salute e sicurezza, ogni aspetto della vita in montagna viene affrontato conchiarezza e competenza. Un’attenzione particolare è dedicata anche ai più giovani, con focus sull’alpinismo giovanile”.
Gli appuntamenti con i video del CAI
La prima video pillola – Come valutare la stabilità del manto nevoso – è già disponibile sui canali social del CAI. Le successive saranno pubblicate secondo il seguente calendario (il mercoledì alle 18 e la domenica alle 21).
Domenica 6 aprile – Pianificare un’escursione: saper leggere una cartina, a cura della Commissione centrale escursionismo e cicloescursionismo.
Mercoledì 9 aprile – Pianificare un’escursione: la scelta dello zaino, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.
Domenica 13 aprile – Pianificare un’escursione: la scelta dell’abbigliamento, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.
Mercoledì 16 aprile – Pianificare un’escursione: meteorologia in montagna, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.
Domenica 20 aprile – Escursionismo e salute, a cura della Commissione Centrale Medica.
Mercoledì 23 aprile – Come difendersi dalle zecche, a cura della Commissione Centrale Medica.
Domenica 27 aprile – Alpinismo giovanile, a cura della Scuola Centrale Alpinismo Giovanile.
Mercoledì 30 aprile – Come affrontare l’alta quota, a cura della Commissione Centrale Medica.
Il CAI invita tutti gli appassionati a prepararsi al meglio alla frequentazione della montagna. Le informazioni divulgate hanno lo scopo di fornire indicazioni di base, che non sono sufficienti per l’attività in ambiente