La Svizzera dice no ai camion giganti

BERNA, Svizzera — Niente camion giganti sul territorio svizzero. Il governo elvetico si è opposto al transito dei "gigaliner", gli autotreni lunghi oltre 25 metri che con le loro 60 tonnellate di peso potrebbero costituire un grave pericolo per la rete stradale, soprattutto per i ponti e viadotti alpini.
Se la loro circolazione è ancora un problema aperto per l’Unione europea, la Svizzera ha già le idee chiare: niente giganti sulle strade elvetiche. Il Consiglio federale ha già varato il divieto per i gigaliner in Svizzera, dove la rete stradale si snoda fra le montagne e comprende diversi viadotti e ponti sospesi che potrebbero correre seri rischi con la circolazione di mezzi così pesanti.
Attualmente, i gigaliner circolano in Scandinavia e sono in via di sperimentazione sulle strade tedesche e olandesi. E mentre l’Ue ha commissionato una ricerca per chiarire vantaggi e svantaggi del loro utilizzo, in Europa si sta già muovendo una coalizione di 120 associazioni provenienti da 20 diversi Paesi, decisa a fermare l’introduzione dei gigaliner sul territorio.