Montagna.TV

Piccolo Cervino, iniziati i lavori per la cabinovia più alta delle Alpi

C’è fermento sul Piccolo Cervino dove sono iniziati i lavori della stazione di arrivo del nuovo impianto di risalita, che diverrà la cabinovia più alta delle Alpi. In via di preparazione anche il progetto del collegamento con l’arrivo della funivia del Plateau Rosà sul del versante italiano, che consentirebbe di fare la traversata da Cervinia a Zermatt.

A sinistra l’arrivo dell’attuale funivia, a destra l’arrivo della nuova

La nuova funivia 3S Trockerner Steg del Matterhorn Glacier Paradise non sarà l’ammodernamento del vecchio impianto, quello del Piccolo Cervino costruito nel 1979 che sale poco sotto la vetta della montagna a 3883 metri, ma un raddoppio. La funivia esistente rimarrà infatti attiva e la nuova e futuristica stazione di arrivo sorgerà a poche decine di metri e sarà raggiunta grazie a 25 cabine disegnate da Pininfarina.

Secondo la Zermatt Bergbahnen Ag l’impianto sarà ultimato nel 2018/19 ed i lavori verranno distribuiti su tre estati, 2016, 2017 e 2018.

Exit mobile version