La Grande Guerra in mostra al MMM Dolomites fino a ottobre
[:it]CIBIANA DI CADORE, Belluno — Cento anni dopo l’inizio della Grande Guerra, il MMM Dolomites ricorda la grande tragedia umana consumata sulle cime delle nostre montagne, e il lavoro e l’impegno delle donne che a fondovalle hanno portato avanti la vita, con una mostra da non perdere: “Monti in Guerra – Gebirge im Krieg”.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 1 giugno al 30 settembre 2015. Dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 nel mese di giugno e da metà settembre. Dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 nei mesi di luglio, agosto e fino a metà settembre.
Il Dolomites sorge sul Monte Rite (2181 m.) nel cuore delle Dolomiti, tra Pieve di Cadore e Cortina d’Ampezzo. Allestito in un forte della Grande Guerra e dedicato all’elemento “roccia”, racconta la storia dell’esplorazione e dell’alpinismo dolomitico. Nella galleria trovano spazio, dalla collezione
Reinhold Messner, quadri ed opere rappresentati le Dolomiti dal Romanticismo fino all’arte contemporanea. Le vedute artistiche si alternano magicamente agli scorci panoramici delle finestre del museo sulle vette circostanti.[:]