Marco Confortola torna al Dhaulagiri
SANTA CATERINA VALFURVA, Sondrio – Primavera al Dhaulagiri per Marco Confortola. L’alpinista di Santa Caterina Valfurva ha annunciato la sua prossima spedizione sull’ottomila himalayano, alto 8167 metri.
Per Marco Confortola il Dhaulagiri non è una montagna sconosciuta. C’era stato nel 2012 insieme a Pasang Lama Sherpa, lo stesso anno in cui proprio al Dhaulagiri Mario Panzeri aveva conquistato il suo 14esimo ottomila senza ossigeno, andando in cima insieme a Giampaolo Corona. Il valtellinese invece quella volta si fermò intorno a 7600 metri di quota, costretto a rinunciare per il freddo ai piedi.
Nell’autunno dello stesso anno Confortola scalò il Manaslu, la montagna che segnò il suo ritorno in vetta a un ottomila dopo il K2 e la drammatica estate del 2008. Nel 2013 salì il Lhotse, mentre la primavera 2014 dovette rinunciare alla cima del Kangchenjunga.
“Se avrò la capacità e fortuna di raggiungere la vetta della “Dama Bianca” – scrive Confortola – nome noto localmente per identificare il Dhaulagiri , sarà per me la mia nona cima Himalayana.
La partenza è prevista per l’1 aprile.
francamente scalare gli 8000 con le bombole non mi sembra un’impresa degna di questo prestigioso portale !
qui da noi in una serata disse sono il valtellinese che ha salito più 8000. era serio.
Bah, ogni volta che esce fuori il nome di Confortola, sempre qualcuno che dice che usa le bombole,
a seguire qualcuno che dice che l’ha usata una volta sola, e poi rifacendo successivamente la scalata senza.
Quindi? Continueremo all’infinito, oppure ci sono fonti – che i più sconoscono ma a cui qualcuno ha accesso – che dicono che Confortola usi le bombole???