Alpinismo
		
	
	
Marble Wall e Manaslu: i kazaki puntano in alto
 ALMATY, Kazakistan — E’ partita nei giorni scorsi una spedizione di alpinisti kazaki diretta al Marble Wall (nella foto), la vetta di 6400 metri del Tien-Shan, nel nord est del Paese.
Si tratta di una montagna scalata per la prima volta da un team guidato da V.Shipilov nel 1953.Gli 
alpinisti hanno intenzione di ripetere quella via (grado 5a) e salire attraverso una linea, la più 
corta possibile, che si sviluppa dalla base alla vetta.  
Il team è composto di alpinisti provenienti da Almaty e da Kustanai. Il capospedizione è Sergey 
Samoilov. La squadra kazaka scalerà la montagna in stile alpino. Anche se un’ascesa in condizioni invernali rappresenta un salto nel buio viste il rischio di condizioni climatiche quantomeno proibitive. 
Il trasferimento da Almaty alle miniere di Zharkulak si avvarranno del supporto dell’Almaty rescue 
service. La successiva scalata nella zona dei ghiacciai dovrebbe essere portata a termine nel giro di quattro-cinque giorni, tempo permettendo. 
La spedizione è solo il prologo di un progetto ben più ambizioso: l’apertura di una nuova via sulla 
vetta himalayana del Manaslu (8163 metri)