Turismo
La Val d’Aosta investe sui rifugi

AOSTA — Due milioni e mezzo di euro per ristrutturare, abbellire e innovare rifugi e bivacchi. La Regione Valle d’Aosta, da sempre all’avanguardia nella cura delle sue infrastrutture, ha appena deciso di investire una grossa quota del suo budget sulla montagna e sul turismo d’alta quota.
I soldi della regione verranno utilizzati per ristrutturare e sistemare numerosi bivacchi e rifugi, che verranno anche dotati di nuovi materiali per il soccorso.
I rifugi che riceveranno i contributi più sostanziosi saranno quelli di Arbolle, Monzino, Hutte-Vincent, Bezzi, Chabod e L’Oriondé, tutti oltre i centomila euro.
Ma il record va al Rifugio Gabiet, che sorge a 2.375 metri di quota, ai piedi del Monte Rosa sopra Gressoney. Dovrò effettuare interventi per un totale di 374 mila euro.