News

Morzetti nuovo presidente della Fisi

immagine

MODENA — Dopo mesi di commissariamento, la Fisi ( Federazione italiana sport invernali ) ha finalmente un nuovo presidente. Si tratta di Giovanni Morzenti, già componente dello Sporting Club Limone Piemonte e Presidente del Comitato regionale Fisi Aoc.

Morzenti è stato eletto lo scorso fine settimana con l’88 per cento dei voti. Rinnovato anche l’esecutivo della Federazione. E ora fioccano i progetti per il futuro.
 
Cinquantasette anni, originario di Valminore di Scalve (Bergamo), Morzenti ha trionfato all’assemblea federale di Modena con 93054 voti su 105015.
 
Ringrazia tutti il nuovo Presidente, e tranquillizza i suoi elettori: "L’Italia degli sport invernali ha un immenso patrimonio in termini di risorse turistiche, ambientali, professionali ed umane: assicuro il mio impegno a lavorare, in sintonia con tutti gli interlocutori, al fine di valorizzare al massimo ognuna di queste potenzialità."
 
"L’Italia ha tutte le possibilità per tornare ad essere una grande ‘valanga azzurra’ – ha proseguito il neopresidente –  fatta di passione sportiva, sano agonismo, aggiornamento tecnico e attenzione ai giovani, nel pieno rispetto dei meravigliosi spazi naturali in cui si svolgono le nostre discipline."
 
In pochi giorni Morzenti e i consiglieri hanno nominato anche la nuova squadra di governo della Fisi: i vicepresidenti sono il lombardo Carmelo Ghilardi, il veneto Alberto Piccin e l’altoatesino Richard Weissensteiner.
 
Molti i progetti per il futuro del nuovo team direttivo. Una riforma strutturale della Federazione attraverso la riedizione dello Statuto, lo studio di un adeguato piano commerciale e di marketing, nuove forme di comunicazione e di pubbliche relazioni per migliorare l’immagine della Federazione.
 
Non solo. E’ prevista anche la promozione di una politica di valorizzazione del territorio montano, ricercando tutte le necessarie sinergie e rapporti con le realtà istituzionali, economiche e sociali che possono portare alla difesa ed al sostegno della cultura della montagna.
 
Largo spazio anche per l’attività giovanile e la collaborazione con i gruppi sportivi militari per la valorizzazione della figura dell’atleta-soldato.
 
 
Foto: courtesy of www.fisi.org
Valentina d’Angella

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close