Montagna.TV

Valli di Lanzo, sabato protagonista la medicina di montagna

Grand Hotel Ala di Stura (Photo courtesy vallidilanzo.info)
Grand Hotel Ala di Stura (Photo courtesy vallidilanzo.info)

TORINO — Primo soccorso, congelamenti, fratture, danni provocati dai raggi ultravioletti. Ma anche lo sport di montagna come terapia riabilitativa e tanti consigli sull’alimentazione in quota. Questi i temi sul tavolo del convegno “Medicina di Montagna nelle alte valli di Lanzo” che si terrà sabato 15 settembre ad Ala di Stura: un’occasione da non perdere per gli operatori sanitari ma anche per i semplici appassionati.

Il convegno offrirà discussioni di grande interesse sulla medicina e la montagna in una valle che è stata la culla dell’alpinismo torinese e dello sci italiano agli inizi del ‘900. E’ organizzato dalla Società Italiana di Medicina di Montagna SIMeM, dalla Commissione Interregionale medica LPV del Club Alpino Italiano e dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus di Torino.

Tra gli obiettivi, fornire al personale sanitario ma anche a chi vive la montagna come svago o sport, nozioni di primo soccorso e di prevenzione delle lesioni traumatiche e delle patologie da congelamento; fornire un inquadramento sul trattamento del dolore nel paziente traumatizzato, considerare gli aspetti riabilitativi negli sport di montagna; fornire consigli per una corretta alimentazione in quota e considerare i possibili danni da raggi ultravioletti.

La sede del convegno è il Grand Hotel Ala di Stura di Vaninelli, in via Pian del Tetto 2.

Scarica la locandina del Convegno Ala di Stura

Exit mobile version