Appartengono a due nuove specie, Paedophryne dekot e Paedophryne verrucosa, e vivono su muschi e foglie dato che le zampette dalle dita minuscole non consentono loro di arrampicarsi. Come tutti gli anfibi necessitano di un ambiente umido, esattamente quello che si trova sui picchi ricoperti da foreste della Nuova Guinea. A causa delle loro dimensioni, le femmine producono solo due uova per la riproduzione e ancora non si sa se le depongano contemporaneamente o a distanza di tempo.
“‘La miniaturizzazione – spiega Kraus – è tipica delle rane di tutto il mondo, ma in Nuova Guinea la si trova nelle specie appartenenti a sette generi diversi. Il genere Paedophryne è l’unico in cui tutte le specie sono così piccole”.