Turismo
I prezzi delle case in montagna

MILANO — Crescono le quotazioni del mercato immobiliare delle case in montagna. Secondo una recente indagine di Tecnocasa, in gran parte delle località sciistiche dell’arco alpino i prezzi delle case nel primo semestre dell’anno scorso sono cresciuti del 3 per cento.
I migliori risultati si sono avuti in Valle d’Aosta (+3,8 per cento) e Trentino Alto Adige (+3,5). Mentre in Piemonte, scemato l’effetto trainante delle Olimpiadi invernali, si sono registrate alcune lievi flessioni rispetto alla stagione precedente.
Nella speciale classifica delle stazioni sciistiche più esclusive per prezzi al metro quadro, in testa c’é Madonna di Campiglio. Dove un appartamento nuovo costa 11mila euro al metro quadrato.
Prezzi molto alti anche a Courmayeur dove un metro quadrato può costare fino a 9.500 euro. Seguono Gressoney-Saint Jean (7.000 euro al mq), Madesimo (6.500) e Sestriere e Bardonecchia (6.000).
Sempre stando all’indagine, le tipologie di appartamente più ricercate sono i bilocali e trilocali non oltre gli 80 metri quadrati.
Ecco invece di seguito le cifre per appartamenti signorili nuovi, secondo quanto reso noto dall’indagine:
PIEMONTE
Bardonecchia 4500 – 6000 euro al metro quadro
Sauze d’Oulx 3000 – 3500
Sestriere 4300 – 6000
VALLE D’AOSTA
Cervinia 4000 – 5000
Courmayeur 7500 – 9500
Gressoney 6500 – 7000
TRENTINO
Madonna di Campiglio 8500 – 11mila
Pinzolo 3700 – 4600
LOMBARDIA
Madesimo 4500 – 6500
Ponte di Legno 3300 – 4500