Montagna.TV

Prima libera di Triple Direct a El Capitan firmata da Connor Herson

Tre giorni dopo, non ancora soddisfatto, il ventiduenne fenomeno statunitense ha salito The Nose in nove ore e mezza. Più veloce di Tommy Caldwell

Clamorosa doppietta di Connor Herson su El Capitan. Nelle scorse settimane, in soli tre giorni il 22enne astro nascente dell’arrampicata a stelle e strisce ha effettuato la prima salita libera della Triple Direct su El Capitan e la libera in giornata di The Nose, quest’ultima completata senza cadute e in 9 ore e mezza, ovvero 90 minuti rispetto a quanto impiegato da un già fenomenale Tommy Caldwell.
La Triple Direct unisce tratti di tre itinerari storici (Salathé Wall, Muir Wall e The Nose) conservandone i passaggi più impegnativi tra i quali il Great Roof e il Changing Corners.

Nel 2019 ero quasi arrivato in cima – due volte – ma sono volato da una delle ultime prese facili”, ha scritto Herson sui suoi canali social. “Questa via mi è rimasta in testa più di qualsiasi altra della Yosemite Valley. Tornare su Changing Corners era intimidatorio. Sono circa 15 centimetri più alto rispetto a sei anni fa, non ho più il fisico di un ragazzino e dovevo reimparare tutto da zero. Ogni singolo movimento è stato diverso da come lo ricordavo. Quando ho chiuso la via, ho sentito che significava moltissimo per me”.
Solo tre giorni dopo Connor ha messo le mani su The Nose, che aveva già salito in libera quando aveva appena 15 anni: “Doveva essere solo una giornata di ricognizione, una salita ‘libera quanto possibile’” racconta. “Ma quando ho superato il Great Roof alle otto del mattino, ho capito che poteva essere il giorno buono”. E così è stato, quasi a sorpresa per lo stesso scalatore, che ha dichiarato: “Non avrei mai immaginato di superare Changing Corners al primo colpo, e che mi sarebbe sembrato persino più facile del solito!”.

Exit mobile version