Montagna.TV

Luca Bana libera The Master (9a+/b) a Cornalba

Sulla storica parete bergamasca il climber ventisettenne scalatore ha liberato la via da lui stesso chiodata due anni fa. Per la conferma del grado attende però il parere dei prossimi salitori

Splendida salita di Luca Bana che nei giorni scorsi ha liberato The Master ( 9a+/b) la via da lui stesso chiodata nel 2023 a Cornalba (BG).
Il giorno che aspettavo da un bel po’ è finalmente arrivato! Cielo limpido e aria frizzante: le condizioni sembrano perfette”, ha scritto Bana sui suoi canali social. “Dopo un primo tentativo solido, mi ritrovo a terra, con lo sguardo rivolto verso l’alto. Sono soddisfatto di aver raggiunto il mio punto più alto, ma so che non è ancora abbastanza se voglio avere una possibilità. Due ore di riposo, le temperature sono molto più fredde, ma sono pronto a riprovare. Questa volta, salgo senza intoppi per tutta la difficile sezione centrale. Brevi, brusche scrollate, e mi lancio nel passaggio chiave superiore. Da sotto, qualcuno grida “dai, ce l’hai fatta!”, mentre afferro l’appiglio che non avevo mai raggiunto prima. Quasi incredulo, continuo, consapevole che la via non è ancora finita. I miei avambracci stanno per cedere agli ultimi movimenti, ma la piccola scintilla di energia rimasta in me è appena sufficiente per afferrare la presa più alta e agganciare la catena, la stessa catena che avevo piazzato nel novembre 2023 quando, in cerca della mia prossima sfida, ho chiodato la via”.

Bana ha proposto per The Master il grado 9a+/b, aggiungendo però “sicuramente è la mia salita più difficile finora: mi è sembrato un 9a+ molto duro, da qui il grado slash. Vediamo cosa diranno gli altri”.
Di certo Cornalba e la sua falesia della Corna Bianca portano fortuna al ventisettenne arrampicatore, che qui aveva già ripetuto Goldrake (9a+) nel 2019 e realizzato la prima libera di Extrasistole (9a) nel 2021.

Exit mobile version