Lo straordinario video che riprende la salita sul versante tibetano dell’Everest
Realizzato dal fotografo cinese Ma Chunlin, il filmato è stato girato senza interruzioni e segue passo dopo passo gli scalatori impegnati lungo la parete nord del Tetto del mondo. Fino alla vetta
Il video non è nuovissimo, è stato rilasciato all’inizio dell’estate, ma merita di essere visto e rivisto per la sua spettacolarità e il suo valore documentale. È la prima volta che la via normale sul versante tibetano dell’Everest, la Cresta Nord, viene filmata in un’unica ripresa ininterrotta dal Colle Nord, a 7.000 metri, fino alla vetta! Il fotografo cinese Ma Chunlin ha così raggiunto un primato mondiale: filmare la salita dell’Everest, dalla parete nord, in un’unica ripresa ininterrotta. La sfida tecnica affrontata, e vinta, è stata notevole: tutto doveva andare esattamente come previsto, altrimenti si rischiava di dover aspettare un altro anno.
Per catturare questa sequenza eccezionale, Ma Chunlin è salito al Campo Base Avanzato a 6.500 metri di quota. Ha atteso la rara combinazione di cielo sereno, vento calmo e perfetto allineamento con la progressione degli scalatori. Le riprese dovevano iniziare all’alba, cronometrate al minuto, e seguire il percorso con precisione, senza il minimo errore di movimento della telecamera. Il risultato è sbalorditivo: scaliamo la cresta e i campi successivi sorvolando gli alpinisti impegnati nell’ascensione al Tetto del mondo. Poi, nella luce azzurra dell’alba, vediamo gli scalatori raggiungere la vetta dell’Everest, mentre un altro, da solo, è già sulla cima. Quando la vetta viene inquadrata si notano anche gli scalatori che salgono dal versante nepalese.
Il Video