Montagna.TV

Michaela Kiersch è la prima donna a liberare un 9a in Nord America

La climber trentenne ha realizzato la prima salita di Mad Lib, in Vermont: è la via più dura che una donna abbia mai aperto tra gli Stati Uniti e il Canada

Michaela Kiersch ha chiuso Mad Lib, 9a a Lone Rock Point, in Vermont. La trentenne dell’Illinois si è così portata a casa la prima salita più dura che una donna abbia mai realizzato in Nord America. “Il 9a sale per una nuova partenza di cinque chiodi, e si collega alla sezione più alta della parete, con un finale di 8a+ in cui una volta sono caduta sull’ultimo movimento. Ci sono altre vie di grado simile in questo settore, e Mad Lib è un logico concatenamento tra alcuni dei tratti più duri della parete” ha scritto Kiersch su 8a.nu.

Ha poi spiegato l’origine del nome Mad Lib: si riferisce a un gioco di parole in cui i partecipanti devono completare delle frasi con parole mancanti. “Invece di mettere insieme i nomi delle varie linee collegate in un miscuglio di lettere, mi è venuto in mente questo gioco. Inoltre, diverse vie in questa falesia sono a tema hip hop, quindi il nome era doppiamente calzante”.

“Per me l’arrampicata è sempre stata un modo di inseguire i miei limiti – questa prima salita è stata un risultato epico perché non ero sicura che la linea fosse possibile in generale, per me o per chiunque. Mi sono dedicata al 100% a questa incognita e ne sono stata molto ispirata: nessuna aspettativa, solo ottimismo e grinta. Sento che il mio rapporto con l’arrampicata e le mie ambizioni future si sono trasformati durante questo processo, e non vedo l’ora di scoprire cosa verrà dopo” ha aggiunto Kiersch su Instagram. Negli ultimi quattro anni, la climber ha scalato più di 20 vie sopra l’8c+, ed è diventata nel 2024 la prima donna a scalare una via di 9a+ e un boulder di 8c. Kiersch è stata inoltre la terza donna a scalare La Rambla 9a+, e la seconda a scalare Dreamcatcher 9a.

Exit mobile version