Arrampicata

Katherine Choong è la prima donna a salire Piz del nas (500 m, 8b)

Nei giorni scorsi la scalatrice svizzera ha portato la corda in catena su questa via di 12 tiri sulla parete Nord del Titlis

Katherine Choong ha realizzato la prima salita femminile di Piz Dal Nas, una via multipitch di 500 metri sulla parete Nord del Titlis in Svizzera. Questa linea è stata liberata da Matthias Trottmann nel 2010, e da allora aveva visto solo una ripetizione: quella di Jernej Kruder.

La scalatrice svizzera è riuscita a liberare tutti i tiri dopo aver lavorato per dieci giorni sulle sequenze dei tiri chiave di 8b (le lunghezze 9 e 10). Il suo percorso su questa parete è iniziato nel 2022, quando Choong ha chiuso Hattori Hanzo (7 tiri, 8b+), un altro capolavoro di Trottmann. La salita di Pic Dal Nas, portata a termine insieme a Jim Zimmerman, ha riservato non poche sorprese: un temporale ha sorpreso i due a metà parete durante il primo giorno di scalata, e i lunghi runout hanno consumato rapidamente le loro energie, insieme al ripido avvicinamento fatto più e più volte avanti e indietro.

“Chiudere Piz Dal Nas è stato pura felicità. La ricompensa per tutti gli sforzi che ho fatto, senza neanche sapere se avrei avuto prima o poi una chance di farcela. Ma è stato anche un sollievo. La pressione che metto a me stessa è sempre molto intensa, e non è facile fare in modo che questa sia un alleato che mi spinge sempre più avanti e non qualcosa che mi affossa. Onestamente, per me la pressione è più forte su roccia che in gara. Nelle competizioni, se cadi un rinvio sotto la sosta puoi ancora arrivare sul podio. Su roccia, se non porti la corda in catena è come se non avessi fatto niente” ha scritto Choong su Instagram. “E poi c’è tutto quello che non puoi controllare: il tempo, la pioggia, il caldo…tutto deve allinearsi esattamente nei giorni che ti sei tenuta libera per scalare. Su roccia, decidi il momento, e poi rimpiangi o meno questa scelta. Ma è proprio questo che rende magico incatenare una via su roccia” ha concluso.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close