News

Dieci appuntamenti in montagna da non perdere in luglio

Eventi gastronomici e culturali, festival della montagna e gare di trail running: dalla Valle d’Aosta alla Toscana l’agenda del mese è davvero pienissima

Joghurtsommer – Giornate dello Yogurt

Dove: Vipiteno (BZ)
Quando: dal 4 al 25 luglio
Info: Joghurtsommer

Giornate dello yogurt a Vipiteno (BZ)

Sfiziosa serie di eventi e manifestazioni per riscoprire e gustare il mondo dello yogurt di Vipiteno con un programma ricco e variegato.  I partecipanti avranno l’opportunità di degustare diversi tipi di yogurt, scoprire tutti i segreti della produzione durante una visita guidata in azienda e festeggiare lo yogurt di Vipiteno in un’atmosfera conviviale durante il “Yoguritivo” con tutta la famiglia.

Festival della fisarmonica

Dove: Campitello di Fassa (TN)
Quando: 7 luglio
Info: Festival della fisarmonica

Pierpaolo Petta al Fesrtival della fisarmonica di Fiemme e Fassa @ Claudio Pezzillo

Anche quest’anno le valli di Fiemme e Fassa accolgono la Settimana della Fisarmonica, un vero e proprio festival itinerante che anima piazze e teatri con le note di grandi interpreti del panorama musicale nazionale. A Campitello, riflettori puntati il 7 luglio su Pierpaolo Petta, membro di una delle comunità arbëreshe più antiche della Sicilia.

 

Gran Trail Courmayeur

Dove: Courmayeur (AO)
Quando: 11-13 luglio
Info: Gran Trail

Race

Una delle più affermate gare di trail running del calendario nazionale. Circa 2000 atleti si sfidano sulle tre distanze di 100, 55 e 30 km lungo i sentieri della Val Veny e Val Ferret con partenza ed arrivo nel comune di Courmayeur, passando nei comuni di Pré-Saint-Didier e La Thuile.

SMACH – Biennale d’ arte pubblica delle Dolomiti

Dove: Val Badia (BZ)
Quando: 11 luglio- 14 settembre
Info: SMACH

Una delle opere di SMACH 2025

Settima edizione di SMACH, la Biennale di arte pubblica delle Dolomiti. I dieci progetti di land-art selezionati daranno vita a una mostra open air con allestimenti negli angoli più suggestivi della Val Badia. Tema dell’edizione 2025 di SMACH è la “Cu”, ovvero la pietra usata per affilare la falce. In occasione dell’evento di apertura, l’11 luglio sarà inaugurata anche l’opera “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto a Colfosco (BZ).

CortinAteatro

Dove: Cortina d’Ampezzo (BL)
Quando: dal 12 luglio a dicembre
Info: CortinAteatro

Uno spettacolo di CortinAteatro

Inizia il 12 luglio la stagione concertistica e teatrale ampezzana: grazie al dialogo con il paesaggio e la bellezza in cui Cortina è immersa, alla grande varietà di proposte e alla valorizzazione delle eccellenze nazionali e locali, la rassegna  è diventata il punto di riferimento per i concerti e gli spettacoli teatrali di alto livello a Cortina d’Ampezzo.Il cartellone si sviluppa non stop fino a dicembre, garantendo un’offerta continuativa di musica e cultura con un ricco bagaglio di ospiti, esperienze e performance. CortinAteatro avrà un esordio speciale con Dolomiti PlaceToBe, un grande evento inclusivo che trasformerà le Dolomiti in un teatro a cielo aperto.

La Settimana del Cervino

Dove: Breuil – Cervinia (AO)
Quando: 14-20 luglio
Info: La settimana del Cervino

Il Cervino visto dal Lago Goillet. Foto Enrico Romanzi

Una settimana di manifestazioni celebra l’icona di tutte le montagne del mondo – il Cervino – e invita a riscoprire l’estate in montagna, con un programma densissimo di attività outdoor. Moltissimi gli ospiti che si avvicenderanno sul palco e altrettanti gli argomenti trattati: tra i protagonisti Tamara Lunger, Simon Messner, Irene Grandi, Paolo De Chiesa, Cecilia Sala ed Hervé Barmasse, ideatore e curatore dell’evento.

No Borders Music Festival

Dove: Tarvisio e Sella Nevea (UD)
Quando: 19-20-26-27 luglio; 2-3 agosto
Info: No Borders Music Festival

L’altopiano del Montasio, una delle location di No Borders Music Festival

La 30esima edizione di No Borders Music Festival si svilupperà come al solito nel Tarvisiano, spaziando dai laghi di Fusine, all’Altopiano del Montasio, dalla Conca Prevala del Canin e alla Val Bartolo con la partecipazione di artisti di vari generi musicali come Ben Harper, Mika, Jovanotti, Lucio Corsi, Goran Bregovic e  Patagarri e tanti altri.

Musica sulle Apuane

Dove: Alpi Apuane – sedi sparse
Quando: fino al 14 settembre
Info: Musica sulle Apuane

Musica sulle Apuane

Undici appuntamenti con spettacoli teatrali e musicali ambientate in diverse località delle montagne del marmo e del mare. Prossimo appuntamento il 20 luglio presso il Rifugio Città di Massa a Pian della Fioba, con lo spettacolo Ti racconto Don Giovanni: l’attore trasformista Alessandro Riccio interpreterà tutti i personaggi di una delle opere più importanti della storia della musica: il Don Giovanni di Mozart. La parte musicale sarà affidata al quintetto di fiati e al quintetto d’archi dell’Orchestra Regionale Toscana.

Mezzano Romantica

Dove: Mezzano di Primiero (TN)
Quando: 23 luglio
Info: Mezzano Romantica

Giovanni Gnocchi e Alessandro Stella, protagonisti a Mezzano Romantica

Il Festival di musica e teatro Mezzano Romantica 2025 raggiunge quest’anno il traguardo della quindicesima edizione, sempre sotto la direzione artistica di Francesco Schweizer. Il 23 luglio sarà protagonista il duo Cristian Battaglioli e Marco Rinaudo, sassofono e pianoforte, due brillanti musicisti trentini.  Mercoledì 13agosto, accompagnato dal pianista Alessandro Stella, sarà protagonista Giovanni Gnocchi, uno dei più importanti violoncellisti italiani.

Porretta Soul Festival

Dove: Porretta Terme(BO)
Quando: dal 24 al 27 luglio
Info: Porretta Soul Festival

Porretta Soul Festival

Il Porretta Soul Festival accende per la XXXVII volta  le notti dell’Appennino emiliano-romagnolo celebrando il legame con la città di Memphis e questo genere musicale unico. Considerato il Festival Soul più amato d’Europa si articola su un cartellone ricchissimo con artisti che spesso si esibiscono per la prima volta nel Vecchio Continente.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close