Alpinismo

Nuova via sullo Huandoy Est per Diomedes Mojica e Wilder Alva Chinchay

I due alpinisti hanno aperto Sudor peruano, su una cima tra le meno frequentate della Cordillera Blanca, in Perù

18 ore di scalata in stile alpino su una delle cime di 6000 metri più tecniche e meno conosciute della Cordillera Blanca peruviana: è l’impresa di Diomedes Mojica e Wilder Alva Chinchay, che hanno aperto la nuova via Sudor peruano, gradandola 480 m, MD+, 75º-90º, M4/M5, UIAA 5+. Entrambi sono studenti del Centro di Studi di Alta Montagna CEAM e Aspiranti guide UIAGM.

Con questa salita Mojica si è aggiudicato il record di primo panamense a scalare una cima del massiccio del Huandoy, e Wilder è diventato la prima persona al mondo a scalare tutte e quattro le cime di questo massiccio.

I due avevano effettuato un primo tentativo sullo Huandoy Est l’anno scorso, ma avevano dovuto ritirarsi a circa 200 metri dalla cima per le cattive condizioni della neve. Quest’anno, il 14 giugno alle 6.30 del pomeriggio sono partiti dal campo avanzato, dando inizio alla scalata. “Dopo una prima sezione di neve, abbiamo traversato fino alla balza rocciosa dove inizia l’arrampicata su misto. Qui abbiamo trovato roccia molto marcia, con tratti esposti e pareti con inclinazione fino a 90°. Dopo aver superato la parte rocciosa, abbiamo continuato su ghiaccio (fino a 75/80°) fino a raggiungere la cresta” hanno scritto i due nel report inviato a Desnivel.

Dopo aver raggiunto la cresta, Mojica e Chinchay hanno dovuto superare un tratto con crepacci molto aperti prima di poter raggiungere la cima, dopo 11 ore di scalata. “Sulla vetta il freddo e il vento erano intensi, ma l’emozione di aver raggiunto l’obiettivo ancora di più. Abbiamo visto l’alba con molta allegria” hanno concluso.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close