David Fitzgerald libera il nuovo blocco più duro di Yosemite
Si tratta di Last Line of Defense, un boulder gradato V16 (8c+) che è rimasto a lungo un progetto aperto

Il Parco di Yosemite dovrà aggiornare la classifica dei suoi blocchi più difficili, ora che è stato liberato Last Line of Defense. David Fitzgerald si è aggiudicato la prima salita di questo boulder gradato V16, rimasto a lungo un progetto aperto. Si tratta di una variante con partenza più in basso di The Shield (V11), aperto nel 2006 da Randy Puro.
Sembra che il passo chiave di Last Line of Defense sia costituito da uno dei movimenti più duri che si siano mai visti nella disciplina del boulder. “Durante un viaggio in famiglia nel 2016, abbiamo fatto un giro nella Valle e ci siamo fermati a Housekeeping. Ricordo di aver visto della magnesite sulle prese più basse e di aver supposto che il sasso fosse già stato salito. Ci ho messo le mani per un po’, ma non sono riuscito a cavarne fuori niente. Sapevo quanto criptica e subdola potesse essere questa roccia, avendo imparato a scalarla a casa, ma questa sembrava indecifrabile. Solo quando mi sono trasferito qui ho saputo del suo status semi-mitico” ha esordito Fitzgerald in un post su Instagram.
“Quest’inverno, dopo tutti questi anni, finalmente mi ci sono messo d’impegno. Ne sono stato ossessionato istantaneamente. E mi sono subito ritrovato a fare a cornate con il crux, un paio di prese strette, perfette per indurre la tendinite. I due movimenti più duri sono centrati attorno a un intenso aggancio di dita e a uno spettrale movimento verso sinistra. Spingendo troppo mi sono spesso ritrovato per terra. In questa stagione ho imparato a lavorare con la roccia e non contro di lei, a muovermi attorno a lei e non attraverso di lei. Una lezione senza tempo della Valle”.
Ha poi ricordato l’inizio del suo lavoro su questa linea: “A marzo sono riuscito a salire fino alla posizione di stand, solo per cadere tragicamente sulle prime tacche dopo un temporale con pessimo tempismo. Ne sono uscito con il tallone – e l’ego – sbucciati, ma fortunatamente niente di più. Ci sono volute altre sei sessioni per passare, e la lotta ha reso tutto più memorabile. Credo che questa sia la sezione di roccia più complessa che io abbia mai collegato, e la miglior linea che abbia mai scalato”.
Last Line of Defense è il secondo boulder di V16 per Fitzgerald, dopo Big Z di Shawn Raboutou a Lake Tahoe, in California. Il climber è però un veterano del V15: ha chiuso numerosi blocchi di questo grado, tra cui Fallen Angel di Jimmy Webb e Equanimity di Carlo Traversi, entrambi a Lake Tahoe. Da ricordare anche Lucid Dreaming, il boulder di Paul Robinson a Bishop.