Arrampicata

Hannes Puman realizza la prima salita di una variante di The Nose

Il climber svedese ha scalato in libera la famosa via di El Capitàn a Yosemite, sostituendo il tiro chiave con la variante Schnaz

La stagione a Yosemite continua a riservare novità: Hannes Puman ha liberato una variante di The Nose, sostituendo il tiro chiave Changing Corners con la variante Schnaz. Chiodata nel 1992, questa variante non era mai stata salita in libera. Il climber svedese non ha ancora avanzato nessuna proposta di grado.

Puman ha affrontato la parete legato in cordata con lo scozzese Jamie Lowther, dopo appena due giorni di riposo dalla ripetizione di Freerider 7c+. “Alcuni momenti in parete sono risultati davvero incredibili, e considerando le circostanze, non so come sono riuscito a liberare tutti i tiri” ha ammesso Puman. I due climber hanno trascorso ben sei  giorni in parete.

La variante Schnaz è stata attrezzata da Brooke Sandhal e Dave Schultz mentre provavano la prima libera di The Nose. Questo traguardo è poi stato strappato loro da Lynn Hill, che però non ha salito questo tiro (più difficile per uno scalatore della sua statura), optando per il più tecnico Changing Corners. Tutti i climber che hanno salito The Nose in libera successivamente hanno seguito le tracce di Lynn Hill, e la variante è stata scalata singolarmente diverse volte, senza però mai formare parte di una salita completa della parete.

Hannes Puman viene dal mondo delle gare, e da diversi anni partecipa al circuito di competizioni internazionale rappresentando la Svezia. Ultimamente è arrivato in finale nella Coppa del Mondo e nel Campionato europeo. Sulla roccia, si cimenta tanto nell’arrampicata sportiva quanto nel boulder e nel bigwall, senza dare troppo peso al grado. Come nella sua prima ascensione di Niemises, in Svezia, la cui proposta di grado 9a è stata avanzata da Matilda Soderlund quando ha realizzato la prima ripetizione.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close